Attualità

Inaugurato l’angolo della poesia, vandali subito in azione

È stato inaugurato a Policastro Bussentino "l’Angolo della Poesia de Petruciis". Un angolo dedicato a momenti culturali nel giardino posto alle spalle della suggestiva Cattedrale di Policastro.

Redazione Infocilento

25 Luglio 2015

È stato inaugurato a Policastro Bussentino “l’Angolo della Poesia de Petruciis”. Un angolo dedicato a momenti culturali nel giardino posto alle spalle della suggestiva Cattedrale di Policastro.

La manifestazione si è aperta con il rituale del taglio del nastro, effettuato dal Sindaco Dionigi Fortunato, e la benedizione del piazzale a cura del Parroco del paese Don Antonino Savino. A seguire l’introduzione storica del professor Domenico Sateriano e della professoressa Concetta Cetrangolo, che hanno discusso sull’importanza della riscoperta di personaggi influenti del nostro passato e del valore storico delle nostre meravigliose zone.

Il conte di Policastro Giovanni Antonio de Petruciis, a cui l’angolo poesia è stato dedicato, visse nel 1455-1486. Entrò, ancora giovane, nella corte napoletana come consigliere e segretario regio. Uomo colto, accademico pontaniano, studioso della poesia e del pensiero antico, ebbe contatti con i più celebri umanisti che insegnarono nello Studio napoletano nella seconda metà del Quattrocento, dai quali apprese la visione della vita propria degli umanisti. Aderì alla congiura dei Baroni contro il Re Ferrante, per questo motivo fu condannato a morte. Nella torre di San Vincenzo, dov’era stato rinchiuso, egli trasferì in un Canzoniere, una collana di ottantatré sonetti in un caratteristico volgare, il travaglio della sua anima torturata.

“L’Amministrazione Fortunato è orgogliosa di aver realizzato questo progetto – Ha dichiarato il Presidente del Consiglio Comunale Giovanni Fortunato- Io invito tutti a visitare l’angolo poesia dedicato a Giovanni Antonio de Petruciis. Un luogo davvero suggestivo, situato alle spalle della Cattedrale di Policastro con un panorama meraviglioso che affaccia sul golfo. Un posto ideale per rilassarsi, dove i nostri figli potranno anche studiare e chiunque vorrà potrà leggere un libro o comporre un sonetto traendo ispirazione dalla bellezza del posto”.

Purtroppo dei vandali hanno pensato bene di rovinare alcune mattonelle con i versi delle poesie di de Petruciis.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Torna alla home