Attualità

Sei chef si sfidano per la IV edizione del Festival gastronomico

Sei chef in gara per la IV edizione del Festival Gastronomico. Chi riuscirà a convincere la giuria?

Comunicato Stampa

24 Luglio 2015

Sei chef in gara per la IV edizione del Festival Gastronomico. Chi riuscirà a convincere la giuria?

Il 31 luglio 2015 si svolgerà a Capitello, frazione marina del comune di Ispani, la IV edizione del Festival gastronomico, organizzato dall’Associazione “Il gusto del Cilento” e dalla Pro Loco di ispani e con la collaborazione del ristorante L’UORTO.
Il festival sarà presentato da Francesca Pellegrino e Luca Sepe di Radio Kiss Kiss. Francesca presenta trasmissioni televisive dove vengono pubblicizzati i prodotti della “Dieta Mediterranea”.

Si sfideranno 6 chef: Pino Mannarino, Giampiero Scola, Andrea Maiorini, Nicola Pagano, Giampaolo Zoccola e Gerardo Bonelli provenienti da diverse parti della regione Campania e da altre regioni italiane.

La giuria sarà presieduta dalla giornalista Carla Diamanti del quotidiano “La Stampa”,della rivista “Marco Polo” e “Touring Club”. Componenti della giuria, fra gli altri, Giampaolo Trombetti autore e presentatore di programmi eno-gastronomici e direttore di Alice TV Germania, lo chef americano Luigi Diotaiuti, titolare del ristorante “Tiramisu” a Washington, Palmiro Bruschi maestro gelatiere, Luca Vicentini chef, Diodato Buonora giornalista eno-gastronomico e Antonio Lauri chef dell’Hotel “Eden Park”.
La direzione tecnica è affidata al maestro Gerardo Parente coordinatore dell’Hotel “Torre Oliva”, Antonio Paolino chef della Boscolo Academy e ospite fisso della trasmissione “Detto Fatto” di rai 2 e Nando Melileo Chef del ristorante Emozionando di Villa Setharè.
Ospiti della serata l’attore di Canale5 Massimiliano Morra e il gruppo musicale internazionale “Clave cubana” (Bailando in tour) che accompagna Enrique Iglesias e tanti altri personaggi.
Scopo della manifestazione e’ quello di promuovere i prodotti tipici cilentani e della “Dieta mediterranea” come l’olio d’oliva, i formaggi, i salumi, il vino e tante altre bontà.
Quest’anno il Festival si propone la valorizzazione di un prodotto di eccellenza del nostro mare, il “Gambero rosso del Golfo di Policastro”.

Novità assoluta, il Festival oltre ad avere un gusto avrà anche un profumo personalizzato prodotto da Exenza di Sapri.
Saranno presenti, inoltre, stand gastronomici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home