Attualità

La notte del fuoco: laboratori di ceramica Raku e riscoperta di antiche tradizioni

Ceramica Raku e antiche tradizioni: ecco La Notte del Fuoco

Comunicato Stampa

24 Luglio 2015

Far rivivere e incentivare la conoscenza delle tecniche della lavorazione della ceramica, questo è quanto si propongono gli organizzatori della Notte del Raku – Fuoco sotto le  stelle, evento in  programma a Stella  Cilento  sabato  25 luglio  dalle  18.30,  realizzato dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune del paese cilentano.

 

 

Partendo proprio dal Raku, una tecnica di costruzione e cottura di antiche origini giapponesi, la serata sarà occasione per conoscere e praticare anche le tecniche più innovative e quelle di tradizione cilentana. La  Notte  del  Raku  è  il  preludio  a  un  progetto  di  lunga  durata,  che  ha  come  obiettivo l’istituzione di un Laboratorio permanente dedicato alla lavorazione della ceramica.
L’evento  prevede  una  mostra  che  vede  protagonisti  Umberto  Ligrone,  nativo  di  Stella Cilento e pubblicato sulle maggiori testate d’arte come Arte Mondadori, Boè e Artecultura di Milano, che interpreta la ceramica secondo le tecniche più moderne e innovative, come il raku occidentale, Mariana Sofia Gonzales, argentina di origine e cilentana d’adozione, che lavora
la ceramica  secondo le  tecniche  tradizionali del posto e Renzo Vassalluzzo, che dopo  varie esperienze  all’estero  ha  deciso  di  vivere  a  Stella  Cilento  per  rivitalizzare  la  tradizione  del posto.
Gli artisti saranno introdotti dal Sindaco Antonio Radano e dal Presidente della Pro Loco
Erika Bianco, che illustreranno il progetto del laboratorio permanente e la volontà di rendere Stella  Cilento  Paese  della  ceramica;  a  seguire,  Umberto  Ligrone  introdurrà  al  pubblico l’innovativa tecnica del raku occidentale. Dalle  ore  20.00,  si  potrà  prender  parte  a  un  vero  e  proprio laboratorio di ceramica, supervisionato da Umberto Ligrone, dove cimentarsi nel creare la propria opera in ceramica, da  portare  a  casa,  cuocendo  direttamente  in  una  fornace  a  cielo  aperto,  una  grande  luce scintillante nella notte stellana, il tutto accompagnato da cibo e bevande.

raku_locandina

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Torna alla home