Attualità

Ecco come cambia il turismo. Nel Cilento si cerca casa in fitto solo per brevi periodi

L'Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato l'andamento delle locazioni nelle località di mare. Ecco i dati

Redazione Infocilento

24 Luglio 2015

L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato l’andamento delle locazioni nelle località di mare rilevando che spesso i proprietari di un immobile situato in zone di villeggiatura lo affittano per brevi periodi, riservandosi la possibilità di utilizzarlo quando rimane sfitto, recuperando così parte delle spese legate alla proprietà.

La tendenza dell’offerta incontra la domanda, infatti, chi cerca casa in affitto nei periodi estivi è interessata ad occuparla per brevi periodi, una o al massimo due settimane. Quando è possibile si scelgono i mesi in cui i canoni sono più bassi, come giugno e luglio.

In provincia di Salerno la situazione cambia in base alle aree. Domanda alimentata soprattutto da stranieri ad Amalfi. Sul mercato delle locazioni turistiche si registra un aumento di coloro che cercano affitti settimanali. Per un bilocale di 4 posti letto si spendono 2.500 € a luglio, 3.500€ ad agosto e 1.500 € a settembre e giugno.
A Marina di Vietri e Cetara la domanda di appartamenti in affitto è molto alta a luglio ed agosto. A luglio per un bilocale di quattro posti letto si spendono mediamente 1500 € mentre ad agosto 2000 €. Su Cetara bisogna mettere in conto 2500 € a luglio e 3000 € ad agosto.

A Castellabate la stagione turistica inizia ad aprile e termina a settembre, chi ricerca appartamenti in locazione per il periodo di bassa stagione proviene in particolare dal Nord Europa (nei mesi estivi, invece, dal napoletano e dalle altre province campane). Un bilocale di quattro posti letto costa 1500-1800 € a giugno e settembre, a luglio 2000-2300 € e ad agosto 2700-2800 € (le tipologie con comodo accesso al mare costano rispettivamente fino a 3000 e 3300 €). Aumenta la tendenza ad affittare l’abitazione per una settimana o quindici giorni.
A Palinuro si registrano canoni settimanali di 500 € a luglio e 700 € ad agosto.
A Policastro si hanno canoni di 1000 € a luglio e 2000-2500 € ad agosto, ma il prezzo può salire a 3000 € per le abitazioni posizionate sul lungomare. Le locazioni settimanali sono di 500 € a settimana a luglio, 800 € a settimana ad agosto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home