Attualità

“I cani non possono abbaiare”, scoppia la polemica

Come era prevedibile non è tardata ad arrivare la presa di posizione contro l'ordinanza firmata dal sindaco di Controne, Nicola Pastore, che vieterebbe ai cani padronali di abbaiare in orari di riposo.

Redazione Infocilento

22 Luglio 2015

Come era prevedibile non è tardata ad arrivare la presa di posizione contro l’ordinanza firmata dal sindaco di Controne, Nicola Pastore, che vieterebbe ai cani padronali di abbaiare in orari di riposo (leggi qui).

Ad alzare la voce l’Ente Morale Guardie Ambientali d’Italia (accreditato dal Ministero dell’Ambiente e iscritto nel Registro della Comunità Europea quale Organo Rappresentativo di Interessi) tramite il proprio Consulente Riccardo Feo che evidenzia come in passato simili provvedimenti abbiano destato scalpore, si pensi ad esempio ad una analoga ordinanza firmata dal Sindaco di Cerro al Volturno (Provincia di Isernia) nel 2012 dove veniva disposto il divieto di abbaiare dalle 13 alle 16 e dalle 21 alle 8.30.

In quella circostanza scese in campo l’ente Nazionale Protezione Animali che diffidò il Sindaco a modificare quanto disposto per il semplice fatto che è contrario alla legge. “Certo conoscendo bene le realtà territoriali – afferma Feo – sappiamo che i Sindaci sono portavoce del malessere di una comunità e non escludiamo che nel Comune degli Alburni gli abbai possano avere infastidito qualche residente ma le soluzioni vanno ricercate altrove”. “È un diritto sacrosanto del cane abbaiare – aggiunge – lo ha stabilito la Corte di Cassazione in una recente sentenza che evidenzia come l’abbaiare del cane abbia una intensità ben al di sotto dei 90 decibel, soglia ampiamente superata dai rumori a cui quotidianamente siamo esposti”.

“In altri luoghi e circostanze – conclude Feo – qualcuno ha proposto l’uso di dispositivi illegali: Giova infatti ricordare che l’utilizzo dei collari antiabbaio rientra nella previsione del Codice Penale che vieta il maltrattamento degli animali così come sancito dalla Suprema Corte numero sentenza 38034 depositata il 17 Settembre 2013”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Ospedale di Nocera Inferiore, pazienti ricoverati in barella. Insorge la CISL FP: “Situazione intollerabile”

Si tratta di una situazione non più tollerabile che genera seri rischi per i pazienti, tra cui sicurezza e privacy, e per gli operatori per il conseguente rischio da stress da lavoro

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di rifiuti: scatta il sequestro per un’azienda zootecnica

Secondo la ricostruzione, i reflui bufalini defluirebbero in direzione del fiume Tusciano

Pollica per la prevenzione: giornata di screening gratuiti, ecco quando

La giornata è in programma per sabato 12 aprile a partire dalle ore 10:00

Torna alla home