Attualità

Boom di turisti: comune appronta un piano di viabilità e sosta innovativo

Alla luce della massiccia affluenza di turisti e villeggianti, soprattutto nei fine settimana, sul litorale della costa di Capaccio-Paestum l’amministrazione comunale in via straordinaria sta approntando un piano di viabilità e sosta del tutto innovativo.

Comunicato Stampa

22 Luglio 2015

Alla luce della massiccia affluenza di turisti e villeggianti, soprattutto nei fine settimana, sul litorale della costa di Capaccio-Paestum l’amministrazione comunale in via straordinaria sta approntando un piano di viabilità e sosta del tutto innovativo.

Il vicesindaco Nicola Ragni, infatti, dopo aver recepito le esigenze e le difficoltà degli operatori del settore in una apposita riunione, su input del Sindaco Italo Voza ,si è attivato per individuare e rendere funzionali diverse aree del litorale le quali diventeranno aree di sosta per i tanti fruitori delle bellissime spiagge e dello splendido mare della costa Pestana.
“ Non è più tollerabile lo scempio che avviene ogni fine settimana sulle spiagge di Capaccio-Paestum, dichiara il vicesindaco Nicola Ragni. Le auto oramai vengono parcheggiate dappertutto, alcune sulle dune altre quasi con le ruote nell’acqua e non solo, spesse volte ci si trova a vedere la strada dei lidi totalmente ostruita da auto parcheggiate in seconda e terza fila e tutto ciò è inaccettabile al di là del decoro ma soprattutto per una questione di sicurezza in caso di necessità di transito di mezzi di emergenza come ambulanze o altro”.

ECCO IL NUOVO PIANO
Il nuovo piano sperimentale di viabilità e sosta quindi contempla delle nuove e capienti aree di sosta su via Poseidonia, esattamente una attigua all’hotel Le Palme ed un’altra di fronte al Campeggio Desiderio dove i bagnanti dovranno obbligatoriamente fermarsi con le auto una volta esauriti i posti disponibili in prossimità dei lidi. Una volta sostate le auto nelle apposite aree i bagnanti potranno usufruire di navette che faranno la spola dalle aree di sosta fino al mare.
Per la sosta delle auto e la navetta è previsto il pagamento di un tiket a costi molto contenuti necessario soltanto alla copertura delle spese di gestione del servizio attivato.
“ La forte ondata di caldo e l’assegnazione quest’anno della BANDIERA BLU al nostro mare hanno contribuito sicuramente tantissimo all’aumento dei turisti sulle nostre spiagge, dichiara il sindaco Italo Voza, noi non possiamo e non dobbiamo farci trovare impreparati e per questo ci stiamo muovendo per una risoluzione del problema nel più breve tempo possibile. Dal prossimo fine settimana cioè quello del 25 e 26 Luglio sarà attivato in via sperimentale un nuovo piano di viabilità e sosta, che, nel caso in cui darà i risultati sperati, verrà trasformato a carattere permanente dal prossimo anno, risolvendo in modo definitivo la problematica dei parcheggi sul litorale. A breve sarà organizzata una apposita riunione con gli operatori e una conferenza stampa nelle quali verranno illustrati tutti i particolari del funzionamento di tale servizio che, ripeto, al momento riveste carattere sperimentale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: primo incontro pubblico per il nuovo PUC | VIDEO

Si tratta di una fase assolutamente necessaria per confrontarsi, dibattere e raccogliere osservazioni e garantire l’efficace prosieguo dell’iter di definizione

Carnevali storici: intesa tra Olevano sul Tusciano e Aquara

Il “Carnevale Aquarese” e il “Carnevale dei Poveri” non rappresentano semplicemente due eventi festivi; sono simboli viventi della cultura, delle tradizioni e dell’identità di queste terre

Montesano sulla Marcellana, concorso per agenti di Polizia Municipale: segnalata all’ANAC presunta irregolarità

Un cittadino, ha presentato formale segnalazione all’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) evidenziando presunte irregolarità nella gestione dell’intera procedura concorsuale

Anas, esodo di Pasqua e ponti di primavera: incremento del traffico atteso sull’A2 e la Cilentana

Tra le arterie viarie che saranno interessate dai maggiori spostamenti, secondo le previsioni, anche la tratta campana dell’autostrada A2 “del Mediterraneo” e le strade statali 18VAR “Cilentana”

Eboli, guasto ai cavi elettrici a San Giovanni: 55mila euro per effettuare i lavori

Il Sindaco Mario Conte ha attivato gli uffici per la ricerca di una ditta dotata dello strumento diagnostico che eviterebbe tale aggravio di costi a carico della comunità

Tentato furto al bancomat di Polla: il sistema di sicurezza sventa l’assalto

Nella notte, ignoti hanno preso di mira l’ATM della banca Magna Grecia in zona Belvedere a Polla, già in passato oggetto di assalti

Emergenza cinipide del castagno, il Codacons Cilento al fianco del sindaco di Futani: “L’Ente Parco intervenga”

"È ora che l’Ente Parco e la Regione Campania smettano con il gioco dello scarico delle responsabilità. Sono loro gli interlocutori naturali dei cittadini e degli agricoltori"

Futani: emergenza cinipide del castagno nel Cilento, appello alle istituzioni

Chiesto all’Ente Parco di inserire la questione all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Direttivo, al fine di valutare possibili azioni di coordinamento e supporto territoriale

Chiara Esposito

16/04/2025

Intossicazione post-gita in Sicilia: studenti del Vallo in ospedale con virus gastrointestinale

Un viaggio d’istruzione si trasforma in emergenza sanitaria per alcuni studenti di una scuola media del Vallo della Lucania

Palinuro: dal 18 aprile si riattivano Ztl e varchi elettronici

Ecco gli orari di attivazione dei varchi elettronici presenti nel centro di Palinuro e in zona porto

Cassazione conferma domiciliari per D’Auria (Dervit): “Sistema illecito con ruolo pervasivo di Alfieri”

La Suprema Corte rigetta il ricorso del direttore tecnico della Dervit, Alfonso D’Auria, confermando gli arresti domiciliari per turbativa d'asta in appalti di pubblica illuminazione a Capaccio Paestum

“Montagne di domande”: il Cilento svelato agli occhi dei bambini

"Montagne di domande": un libro per bambini che svela le meraviglie del Cilento. Un viaggio curioso tra vette e valli per stimolare l'esplorazione e la conoscenza del territorio.

Torna alla home