Attualità

“La notte dei mulini”: due giorni dedicati alla musica popolare

Pronto il cartellone artisti dell’edizione 2015 de “Le Notti dei Mulini”. Il 31 luglio e 1 agosto torna la due giorni dedicata alla tradizione e alla musica popolare nello splendido scenario del parco dei mulini.

Comunicato Stampa

21 Luglio 2015

San Pietro al Tanagro: pronto il cartellone artisti dell’edizione 2015 de “Le Notti dei Mulini”. Il 31 luglio e 1 agosto torna la due giorni dedicata alla tradizione e alla musica popolare nello splendido scenario del parco dei mulini.

 


Si riaccendono le luci nel Parco dei Mulini a San Pietro al Tanagro in provincia di Salerno. Il 31 luglio e 1 agosto 2015 si terrà la seconda edizione de “Le Notti dei Mulini”, festival di musica, radici e tradizioni impopolari.
Il suggestivo scenario, a pochi passi dal centro storico, è quello di una piccola vallata che si apre quasi come un anfiteatro naturale tra due versanti montuosi coperti di boschi al cui centro trae origine un ruscello con una bellissima cascata, contornato da vecchi mulini ad acqua che emergono dalla vegetazione. La manifestazione, voluta dai ragazzi della Pro Loco locale, accoglierà due serate all’insegna di musica popolare, gastronomia, attività culturali e tanto divertimento il tutto ad ingresso gratuito.
Due giorni ricchi di attività culturali e mostre che si concluderanno solo a notte fonda con concerti di musica popolare: ad aprire la manifestazione, il 31 luglio alle 21:30, ci sarà ‘Lu Matrimonio re li Zuzzusi’ dei cilentani Sibbenga Sunamo! A seguire i suoni contaminati degli ZekeTAM che dall’irpinia, passando per Berlino vista la loro recente esibizione al Karneval Der Kulturen, faranno ascoltare una musica etno POPolare in chiave ‘diversa’ rivisitata dopo un attenta ricerca senza scostarsi di molto dalla tradizione.
L’1 agosto direttamente da Italia’s Got Talent le chitarre fiammanti dei Poterico live rigorosamente acustico di Flamenco Folk Rock. Alle ore 23.00 circa avrà inizio la Notte della Taranta del Vallo di Diano con i salentini Madreterra, gruppo presente nel cartellone degli artisti del tradizionale concertone di Melpignano. Anche quest’anno alla fine dei concerti, in entrambe le serate, Be.Cool in tour farà tappa al parco dei mulini con un dj set etnico.
Durante la manifestazione oltre agli stands enogastronomici, alle installazioni d’arte, alle mostre fotografiche e ai laboratori creativi vi saranno due appuntamenti da non perdere: un’escursione nel parco dei mulini curata dall’associazione Outdoor Cilento (1 agosto ritrovo ore 16:00) e la proiezione permanente del documentario “Vallo di Diano: tra bellezza e sapori” realizzato dal GAL Vallo di Diano “La Città del IV Paesaggio”.
L’evento anche quest’anno ha come tema centrale il ritorno alle origini, ai valori e all’agricoltura. Un festival ‘Impopolare’ lontano dalla monotonia odierna e strettamente legato alle origini e alla terra – spiegano gli organizzatori – oggi si corre dietro la tecnologia, si conoscono persone sui social bypassando l’amicizia vera, si lascia cadere nel dimenticatoio vecchie tradizioni, non si conosce il valore che la terra, intesa come attività imprenditoriale, ci può dare. Ci si lascia sfuggire ciò che è semplice e ‘a portata di mano’ che ci rende umili e felici allo stesso tempo. Il festival sarà una buona occasione per riacquistare e rivivere questi valori. Vi aspettiamo anche quest’anno.

Programma delle serate
Venerdì 31 LUGLIO:
ore 17:00 – trekking urbano nel centro storico con audio guide e visite guidate
ore 19:00 – attività sportiva e meditativa nel percorso vita installato nel parco
ore 19:30 – stage di musica popolare
ore 20:00 – apertura stands enogastronomici
ore 20:30 – inizio proiezione Documentario curato dal GAL “Vallo di Diano: tra bellezza e sapori”
ore 21:30 – Sibbenga Sunamo (tarantella cilentana e musica della tradizione)
ore 22:30 – Zeketam (etno POPopolare)
ore 00:30 – dj set ethnic con Be.Cool in tour
Sabato 1 AGOSTO:
ore 16:00 – trekking nel Parco dei Mulini con l’associazione Outdoor Cilento (info e prenotazioni su www.outdoorcilento.it)
ore 19:00 – attività sportiva e meditativa nel percorso vita installato nel parco
ore 20:00 – apertura stands enogastronomici
ore 20:30 – inizio proiezione Documentario curato dal GAL “Vallo di Diano: tra bellezza e sapori”
ore 21:30 – I POTERICO (acoustic Flamenco / Folk / Rock direttamente da Italia’s Got Talent 2015)
ore 22:30 – La notte della Taranta del Vallo di Diano con i Madreterra (pizzica e taranta direttamente dal Salento)
ore 00:30 – dj set ethnic con Be.Cool in tour
EVENTI COLLATERALI:
– trekking nel parco dei mulini 1 agosto ore 16:00 (per info www.outdoorcilento.it)
– trekking urbano 31 luglio ore 17:00 (per info www.festacipolla.it)
– mostre fotografiche
– stage musica popolare (31 luglio ore 19.30)
– installazioni di arte
– proiezioni documentari e cortometraggi
– area creativa per bimbi con animazione
– area meditativa e relax: porta con te un plaid e stenditi nel prato ad ascoltare la musica e a guardare le stelle
– area jam session: porta il tuo strumento ed incontra musicisti ed artisti dando vita a ritmi e musiche inedite

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca | VIDEO

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Torna alla home