Attualità

Il Cilento presenta all’Expo di Milano la Dieta Mediterranea

“La dieta mediterranea come filosofia di vita”: è questo il titolo del convegno che il GAL Cilento Regeneratio

Comunicato Stampa

21 Luglio 2015

“La dieta mediterranea come filosofia di vita”: è questo il titolo del convegno che il GAL Cilento Regeneratio terrà il 24 luglio, alle 11,30, all’Expo di Milano. Prevista la lettura e l’adozione della “Carta della Dieta Mediterranea come Stile di Vita”.

Alle ore 15,30 si svolgerà la Tavola Rotonda “La dieta mediterranea e la biodiversità, pratiche di eccellenza: Workshop con le imprese”. Alle ore 17,30 sarà la volta del dibattito “ Identità e Territorio” con Giuseppe Malara e Vincenzo Pepe. Il Gruppo di Azione Locale Cilento Regeneratio sarà presente all’Expo di Milano 2015 in qualità di partner della Fondazione “G. Vico”, con uno spazio espositivo collocato a Cascina Triulza presso il padiglione della Società Civile. Gli obiettivi operativi che il Gruppo di azione locale si pone è la valorizzazione della tradizione e del patrimonio eno-agroalimentare, in armonia con il tema dell’evento internazionale. I lavori della Fondazione “Vico”presso l’Expo prendono il via, oggi, 21 luglio 2015, con un collegamento con Rai Uno con il programma Uno Mattina. Interviene Vincenzo Pepe, Presidente Nazionale Fare Ambiente e Guido Castelli, Sindaco di Ascoli Piceno, Presidente Ifel ANCI. La partecipazione all’Expo si concluderà il 26 luglio 2015.

«L’Expo di Milano è una vetrina importantissima per noi e per il nostro territorio – spiega Mauro Inverso vice presidente del Gal Cilento Regeneratio – che è il giusto coronamento di un lavoro intenso compiuto in questi anni, nei quali pur essendo il nostro Gal il più giovane come formazione ha investito e impegnato l’intera somma ricevuta dalla Regione Campania pari a circa 10 milioni di euro. Tali fondi sono stati impiegati per dare ausilio alle strutture turistico-ricettive, extra alberghiere, agli utenti che ne hanno fatto richiesta, sia del mondo rurale che dell’agriturismo, nella riscoperta di prodotti tipici autoctoni come il fagiolo di Gorga e la cipolla di Vatolla. Per come abbiamo impegnato le somme abbiamo ricevuto il plauso dell’Ente regionale. Addirittura abbiamo ricevuto premialità di ulteriori 800 mila euro di fondi non impegnati da altri Gal». «Abbiamo voluto partecipare alla vetrina internazionale dell’Expo – conclude – per promuovere il nostro territorio sia sotto l’aspetto delle sue bellezze che per il mangiar bene e per lo stile di vita che nei nostri territori, patria della dieta mediterranea, viene praticato».

I saluti del convegno sono affidati al dott. Carmine D’Alessandro, Presidente del GAL Cilento Regeneratio; avv. Luca Cerretani, direttore GAL Cilento Regeneratio; Maria Teresa Baldini, Consigliere Regione Lombardia Danilo Goffi, Campione Italiano in carica di maratona, appartenente all’Arma dei carabinieri; Federico Leo, Campione Europeo Ferrari; Maria Grazia Guida, già vice sindaco del Comune di Milano. Per “La carta della dieta mediterranea come stile di vita” introdurrà il dott. Claudio Aprea , Progettista-GAL Cilento Regeneratio; la presentazione della “Guida ai borghi del Cilento”, Edizione Mondadori avverrà a cura della dott.ssa Nicoletta Serra, Responsabile Comunicazione GAL Cilento Regeneratio. Quindi il progetto GAL Cilento Regeneratio Asse VI “ Piano di comunicazione del comparto eno-agroalimentare” con introduzione alla App Cilento “Wonderland, Il telecomando turistico/agricolo” saranno argomento del dibattito operato dall’Ing. Lucio Parascandalo, Espin-Project Manager Polo Mic. Interverranno Luca Gavazzo, del Pastificio Antonio Amato; il prof. Giuseppe Cirillo della Seconda Università degli Studi di Napoli; il prof. Michele Carruba, Università Statale di Milano, del Comitato Scientifico Expo 2015. A fare gli onori di casa il prof. Vincenzo Pepe, Presidente Nazionale FareAmbiente. Modera Sarina Biraghi, Condirettrice de “Il Tempo”. Saranno presenti i Consiglieri di Amministrazione del GAL Cilento Regeneratio , Amministrazioni Comunali, le Associazioni che trattano di Dieta Mediterranea e gli stakeholder del territorio del GAL Cilento Regeneratio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Torna alla home