Attualità

Tre comuni uniti per lo sviluppo di turismo e imprenditoria giovanile

Tre comuni (uno dei quali cilentano), coinvolti nel progetto “S.E.nT.I.e.Ri. in Campania” per migliorare l'offerta turistica e stimolare l'imprenditoria giovanile.

Comunicato Stampa

20 Luglio 2015

Tre comuni (uno dei quali cilentano), coinvolti nel progetto  “S.E.nT.I.e.Ri. in Campania” per migliorare l’offerta turistica e stimolare l’imprenditoria giovanile.

FISCIANO. Riparte da Fisciano il cammino della ONLUS EXARCO, con una nuova sfida, ingaggiata, questa volta, sul terreno del turismo sociale. Nell’aula consiliare del dinamico Comune capofila della Valle dell’Irno, è stato presentato: “S.E.nT.I.e.Ri. in Campania – Strategie di Empowerment nel Turismo per la sua Implementazione e il suo Rilancio in Campania”. E’ toccato alla dott.ssa Marica Inverno, redattrice e responsabile del progetto, illustrare ai presenti il lungo iter che, a partire dall’autunno 2012, si è attivato con l’individuazione delle criticità e la costituzione del partenariato, avanzando con la candidatura nell’ambito del Bando Nazionale “Giovani per La Valorizzazione dei Beni Pubblici”, fino ad ottenere il vaglio positivo del Ministero per la Coesione Territoriale e del Ministero della Gioventù. Tre i Comuni coinvolti: Fisciano (Sa), Conza della Campania (AV) e Rofrano, corrispondenti a tre prototipi di accoglienza che già concretizzano schemi ascrivibili al turismo di relazione. La mission dichiarata è lo sviluppo di essi, secondo una strategia che punta a catalizzare le risorse territoriali endogene e a veicolare l’offerta turistica verso target specifici, stimolando l’imprenditorialità giovanile e connotando il rapporto economico di mutualità e maggiore umanità. Composito ed autorevole il partenariato istituzionale e socio economico, che annovera: BCC di Fisciano, Consorzio Proteus, Forum della Gioventù della Campania, Ass. Oltre la Diga, Pro Loco e Forum giovanili locali. A questo sodalizio, confortato anche dal contributo esterno di Anci Campania Giovani, il compito di sostenere economicamente le attività, garantendone qualità e promozione. L’intervento del dott. Mario Perotti, Presidente di UNPLI CAMPANIA, ha inoltre sancito la convinta ed entusiastica adesione da parte della federazione delle pro loco campane, nella prospettiva di replicare il progetto anche in differenti realtà regionali.
L’occasione ha segnato anche la prima uscita ufficiale del neo Consigliere Regionale on. Tommaso Amabile. Da quello che è stato il suo scranno per quasi due lustri, l’ex Sindaco, nelle sue conclusioni, ha rievocato il successo del progetto UNICA plus, articolato programma di iniziativa e di assistenza a favore degli studenti universitari, ideato e realizzato proprio da EXARCO. Un buon auspicio per le rispettive nuove sfide intraprese, che si intrecciano ancora, per rinnovare esiti proficui. Aspirazioni rappresentate nei ritmi dell’ensemble A voce d’o Popolo, premiato nell’ambito del concorso “World Music”, indetto dall’Agenzia UNICA plus, nonché del prestigioso Premio Califano 2015 e, naturalmente, molto apprezzati dalla platea. Congratulazioni sono giunte anche dall’On. Tino Iannuzzi, da sempre efficace sostenitore di iniziative a favore delle aree interne, che ha riconosciuto la qualità del progetto, seguendone tutte le fasi, fino al concretizzarsi di un’autentica opportunità per i Comuni direttamente coinvolti e per tutti i territori rurali o esclusi dai grandi circuiti turistici convenzionali.

Dott. Marica Inverno, Exarco Onlus: “Siamo orgogliosi di essere capofila di questo importante progetto, che ha raccolto intorno a sé tanto entusiasmo. Nella fase attuativa, cercheremo di entrare in contatto con quanti lavorano ogni giorno sui territori, nella prospettiva di consolidare la nostra rete”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Torna alla home