RUTINO. Sono cominciati nei giorni scorsi i lavori di bonifica e messa in sicurezza dell’ex discarica comunale di Rutino. L’area, sita in località “San Pietro”, già da tempo non veniva più utilizzata per lo sversamento dei rifiuti urbani. L’amministrazione, guidata dal primo cittadino Michele Voria, ha ritenuto necessaria una bonifica “per restituire alla natura – dicono – lo stato originale del sito. I rifiuti accumulati negli anni saranno dissotterrati e piantumati nuovi alberi a crescita rapida come pioppi e betulle, già presenti in gran numero sull’area. L’intervento sarà effettuato nel pieno rispetto dell’ambiente e renderà l’area fruibile da tutti, grandi e piccini. Il sottosuolo verrà impermeabilizzato ed isolato. Il percolato e le acque reflue saranno raccolte in grandi vasche e stoccate in centri autorizzati”. Gli interventi di bonifica e messa in sicurezza sono stati appaltati per 350mila euro e finanziati dalla Regione Campania. Continua, dunque, l’impegno dell’amministrazione comunale volto al rispetto della natura e del verde perché “l’ambiente – dichiarano – è un importante tesoro che noi dobbiamo difendere e rispettare”.
Potrebbe interessarti anche
Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO
"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"
“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino
L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta
Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO
Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo
I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine
Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole
Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO
Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile
Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio
Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle
"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"
Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate
La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista
Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”
L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie
L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione
Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno
L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente
Eboli, tolleranza zero per l’abbandono di rifiuti: raffica di sanzioni
Decine di verbali amministrativi da 216 euro