Attualità

Una mostra d’arte per selezionare opere per la Biennale di Roma

Comunicato Stampa

15 Luglio 2015

Riparte quest’anno la Mostra d’Arte di Pertosa, appuntamento giunto alla VI edizione, che promuove una selezione di opere d’arte digitale, fotografica, pittorea e sculturea per la XI Biennale d’Arte Contemporanea di Roma.

Le opere che parteciperanno saranno esposte presso il museo MIdA 01 a Pertosa dal 20 al 28 agosto, inserendosi anche nell’offerta della più ampia manifestazione culturale del Negro Festival di Musica Etnica.
La mostra d’Arte selezionerà tre artisti che si distingueranno per la originalità e la bellezza dei loro lavori con il premio “GrottArte 2015”. Previsto anche un quarto premio destinato alla migliore istantanea del paese di Pertosa, che riceverà uno smartphone.
Tra le opere in mostra, poi, ne verranno scelte tre per l’esposizione alla XI Biennale d’Arte di Roma a cura del Centro Internazionale d’Arte Contemporanea (CIAC), che si svolgerà a gennaio 2016 nelle Sale del Bramante in Piazza del Popolo a Roma.
L’iniziativa è organizzata dall’Associazione “Guaglioni e Amici del Muraglione” e dal Comune di Pertosa in collaborazione con la Fondazione MIdA e il CIAC di Roma.
L’inaugurazione della Mostra d’Arte si terrà giovedì 20 agosto al museo MIdA01. E’ possibile presentare domanda di partecipazione entro martedì 28 luglio. Tutti i dettagli su come partecipare sono consultabili sul sito del Comune di Pertosa (http://www.comune.pertosa.sa.it/) nella sezione Eventi, dove è possibile scaricare il regolamento e la domanda di partecipazione alla VI Mostra d’Arte di Pertosa.
Per ulteriori informazioni rivolgersi al Presidente dell’Associazione “Guaglioni e Amici del Muraglione” Vittorio Caggiano al numero 347 5075411 o all’indirizzo mail v.caggiano@tiscali.it oppure al segretario Antonello Panzella al numero 338 4700095.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Torna alla home