Attualità

Fervono i preparativi per Il Festival dell’aspide

Comunicato Stampa

10 Luglio 2015

ROCCADASPIDE. E’ iniziato il conto alla rovescia per la prima edizione del “”Festival dell’aspide”, che si terrà a Roccadaspide dal 6 al 9 agosto, il cui tema è il “Mediterraneo” per evocare il tema dell’integrazione attraverso l’arte e la musica.

L’amministrazione comunale che organizza l’evento, ha affidato la gestione della complessa ed impegnativa macchina organizzativa ad un’associazione appositamente costituita, composta dai rappresentanti delle varie associazioni che operano sul territorio, e presieduta da Franco D’Angelo. Così facendo, il sindaco Girolamo Auricchio e l’amministrazione hanno voluto garantire la massima trasparenza e la partecipazione di tutti all’evento.
Il Festival dell’aspide è organizzato dal Comune di Roccadaspide, guidato dal sindaco Girolamo Auricchio, in collaborazione con le associazioni Mamme Creattive, A Voce Alta, A.S.D. Tempalta, Radio diffusione Calore, Assocar Carretiello, Proloco dell’Aspide, Forum dei giovani, Roccadaspide in evoluzione, Arcobaleno, Doglie in evoluzione, Ninfea, Taverna rossa Fonte, Proloco Castel San Lorenzo, Ancol.
Immancabile il sostegno dei partner della manifestazione: Nappi Sud, Bcc Capaccio Paestum, Bcc di Aquara, Convergenze Spa, Legambiente, Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
L’evento nasce per celebrare gli importanti risultati raggiunti dal comune in fatto di raccolta differenziata, che ha raggiunto il 90% confermando Roccadaspide il primo comune tra i 5mila e i 10mila abitanti per la percentuale raggiunta.
Non solo ambiente, tuttavia, ma anche musica e gastronomia: il festival sarà l’occasione per apprezzare i prodotti della Dieta Mediterranea nelle quasi 80 taverne che saranno allestite lungo il percorso. Sarà, inoltre, l’occasione per assistere a concerti di grandi nomi della musica italiana, e per apprezzare numerosi gruppi emergenti. Si parte il 6 agosto, con Eugenio Bennato e la Street Band. Si continua il 7 agosto con i 99 Posse e I Luf, mentre l’8 agosto sarà la volta di Kutso e i Municipale Balcanica. L’evento si concluderà il 9 agosto con i Bandabardò, i Mad Kin e i Sibbenga Sunamu. Nel corso delle quattro serate si esibiranno anche i Dna, 30 Kappa Emme, Nova Felix, Noci di cocco, The Smash, Kiepò, Gemelli Diversi, I Poterico, Senegal Band.
Lungo il percorso del festival saranno collocati dei palchi su cui si terranno spettacoli musicali, mentre due grandi palchi saranno collocati in Piazza della Madonnina e in Piazza XX Settembre. Inoltre saranno allestiti due mega schermi su cui saranno trasmesse giorno e notte per tutta la durata del festival immagini e filmati del festival, di Roccadaspide e del Cilento. In programma numerosi altri appuntamenti musicali.
Ad aprire ufficialmente il festival sarà una grande artista, Filomena Pisani, attrice, scrittrice, cantautrice, una vera enfante prodige che a soli 15 anni debuttò a teatro, dando il via ad una carriera costellata di successi, e contraddistinta da teatro, dalla canzone, dalla poesia, e diventando negli anni anche regista e sceneggiatrice teatrale. Filomena Pisani, dopo anni di successi, qualche giorno fa ha presentato in anteprima nazionale il suo videoclip del brano scritto da lei “Questa strana storia”, brano con cui aprirà “Il Festival dell’aspide” il 6 agosto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca | VIDEO

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Torna alla home