Attualità

Mototurismo: Ascea è la tappa campana Trofeo Turismo Sud

Comunicato Stampa

9 Luglio 2015

Sarà un fine settimana all’insegna del divertimento e della buona tavola, siamo nella patria della Dieta Mediterranea, la tappa campana del Trofeo Turismo Sud 2015 FMI – Federazione Motociclistica Italiana – in programma ad Ascea Marina dal 10 al 12 luglio. Il Moto club I Focei è pronto ad accogliere le centinaia di motociclisti attesi da tutto il sud Italia per il XII Motoraduno Città di Ascea con la possibilità di alloggiarli in strutture convenzionate o campo tende con servizi gratuiti. Ogni mattina il Moto club I Focei offre ai partecipanti la colazione di benvenuto.
Il programma prevede escursioni nell’area del Cilento centrale, Parco Nazionale e Patrimonio UNESCO, con visite e degustazioni nei Borghi caratteristici dalla costa, rigorosamente Bandiera Blu, all’entroterra. Venerdì alle 16.00 si aprono le iscrizioni, a seguire è prevista la visita a un caseificio e degustazione dei prodotti lavorati con latte di bufala; serata gastronomica e musicale offerta dal Moto club I Focei in piazza Europa, location ufficiale del motoraduno. Sabato, con partenza alle 11.00 e per l’intera giornata, giro turistico per le vie dei Borghi medievali: Ceraso, Massascusa, Novi Velia con visita guidata alla Torre Normanna e alla Chiesa Longobarda, Cannalonga (paese dell’antica Fiera Medievale della Frecagnola) con spettacolo di musica popolare e visita alla Diga Carmine-Nocellito, Vallo della Lucania. In ogni sosta sarà offerta ai partecipanti una degustazione enogastronomica. La sera, al rientro, passeggiata per Corso Elea ad Ascea Marina, esibizione degli sbandieratori del Centro Elaion di Eboli e vari aperitivi lungo il tragitto offerti dai commercianti. Alle 21.00 circa, Cena Sociale offerta dal Moto club I Focei e a seguire saggio della scuola di danza ASD Hip Hop GYM, concerto di musica popolare con i KIEPO’ (Mannaggia lù Vino), lancio delle mongolfiere, spettacolo pirotecnico e melonata-party. Domenica, partenza alle 11.00 per il giro turistico ad Ascea capoluogo e Casal Velino con aperitivi. Chiusura iscrizioni alle 13.30 e pranzo in piazza Europa offerto dal Moto club I Focei. Alle 15.00 Premiazione come da Regolamento FMI, Premiazione Concorso Fotografico Scatta … in moto, Premiazione 2° Contest di Disegno associato al XII Motoraduno città di Ascea riservato ai ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori, estrazione premi Lotteria. Si conclude con lezioni per tutti, curate da Istruttori qualificati, di Fitness – Party – Zumba –Trampolini – Functional Fit. «Siamo soddisfatti – afferma il Presidente del Moto club I Focei Gino Raimondo – ci impegniamo per dimostrare di essere all’altezza del riconoscimento ottenuto dalla FMI e affidabili per un’ulteriore crescita nei prossimi anni. Il Cilento ha le caratteristiche qualificate per ospitare con successo i turisti più esigenti. Lavoriamo per sviluppare in loco un target in continua crescita, il mototurismo, in un’area che è già Parco Nazionale e Patrimonio UNESCO. Speriamo di creare collaborazioni e sinergie anche istituzionali tali da poter offrire servizi sempre più efficienti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Torna alla home