Attualità

Tutto pronto per la XIII edizione di Jazz in Laurino

Katiuscia Stio

8 Luglio 2015

LAURINO. Tutto pronto per la XIII edizione di Jazz in Laurino.
La manifestazione musicale, dedicata al jazz, si svolgerà dall’8 al 12 agosto.
La qualità dei musicisti e l’equilibrio fra i generi musicali ( jazz, blues, rock, folk) ha reso, nel tempo, Jazz in Laurino scenario importantissimo a cui prendono parte artisti italiani e stranieri di notevolissima rilevanza.
Regina della XIII edizione è NOA.
Achinoam Nini, vero nome di Noa, che significa portatrice di pace, si esibirà l’11 agosto con il suo quartetto che la vede insieme, al giovane virtuoso del contrabbasso Adam Ben Ezra e all’altro partner musicale di lunga data, il percussionista Gadi Seri, oltre che all’inseparabile chitarrista Gil Dor . Con un concerto pressoché tutto in acustico, Noa volge il suo sguardo in particolare ai sentieri jazzistici, rimanendo sempre ancorata alla sua dimensione di cantante totale, in grado di rappresentare se stessa sul palco sia quando si cimenta con le tradizioni musicali yemenite ed ebraiche sia quando ritorna alle sue origini di cantautrice dalle influenze world.
Jazz in Laurino non è solo esibizione ma anche didattica musicale. Contemporaneamente alla manifestazione, infatti, si svolgono i SEMINARI musicali con lezioni di chitarra, batteria , basso, tromba, sassofono, pianoforte e voce.
Sono ancora aperte le iscrizioni alle masterclass di strumento e musica d’insieme con Rita Marcotulli (piano), Andy Sheppard (sax), Diana Torto (voce) Michael Benita (contrabbasso), Marco Tindiglia (chitarra) e Michele Rabbia (batteria e percussioni) che saranno anche i protagonisti di un concerto in esclusiva per Jazz in Laurino la sera del 10 agosto nell’impagabile cornice del Chiostro del Monastero di Sant’Antonio, ad ingresso gratuito.

La serata finale del festival è dedicata al concerto dei partecipanti al workshop che propongono il repertorio preparato durante le lezioni. Alla fine della serata uno studente, per ciascuno strumento, sarà insignito del premio “Dennis Irwin” che è stato istituito alla memoria del grande contrabbassista americano, docente per alcuni anni a Jazz in Laurino. Il premio consiste in sei borse di studio (una per strumento) per la partecipazione gratuita all’edizione successiva di Jazz in Laurino.
Grande novità di quest’anno è il Concorso Nazionale “Note Creative” per Licei Musicali organizzato in collaborazione con il Liceo Musicale Alfano I di Salerno a cui hanno partecipato licei da tutta Italia. In finale le formazioni di Udine, Genova, Pesaro, Napoli, Anzio (Roma), Salerno e Vallo della Lucania. Il gruppo vincitore potrà usufruire di sei borse di studio per il workshop Jazz in Laurino 2016, per un valore complessivo di 1200 euro messe in palio dall’Associazione Liberi Suoni.

Ad aprire la XIII edizione, 8 agosto ci saranno Note Creative e a seguire il Trio di Salerno composto da Guglielmo Guglielmi (pianoforte), Aldo Vigorito (contrabbasso) e Sandro Deidda (sax)
il 9 agosto il duo “Tandem” composto da Julian Oliver Mazzariello (piano) e Fabrizio Bosso (tromba).

Jazz in Laurino è organizzato sotto la direzione artistica di Angelo Maffia, dall’Associazione Culturale Liberi Suoni e dal Comune di Laurino, in collaborazione con il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, GAL Cilento Rigeneratio.
L’Associazione Liberi Suoni collabora con l’Associazione Italiana per la lotta al Neuroblastoma ONLUS (www.neuroblastoma.org) contribuendo a sensibilizzare il pubblico e promuovere il finanziamento della ricerca scientifica sui tumori infantili durante le edizioni del festival.

Per maggiori informazioni
www.jazzinlaurino.it,
jazzinlaurino@gmail.com,
cell.3487238568

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Torna alla home