Attualità

Cittadinanzattiva e tribunale del malato discutono delle problematiche dell’ospedale di Sapri

Ernesto Rocco

30 Giugno 2015

Sapri panorama

Cittadinanzattiva – Assemblea Territoriale di Sapri ha organizzato per venerdì 3 luglio l’incontro con Antonio Aceti, Coordinatore Nazionale TDM e Ferdinando Iavarone, Segretario Regionale Cittadinanzattiva Campania per mantenere sempre viva l’attenzione del Tribunale per i Diritti del Malato.

“L’incontro – spiegano gli organizzatori – sarà limitato al Direttivo dell’Assemblea di Sapri, in vista di una manifestazione più generale e a più ampio respiro che si terrà a livello nazionale nel prossimo mese di Settembre. L’incontro del 3 luglio sarà propedeutico alla futura manifestazione nazionale e riguarderà l’ambito locale, le cui problematiche inerenti al Presidio Ospedaliero ‘Immacolata’ di Sapri rivestono costante attenzione da parte di questa Assemblea“.

Nel corso dell’incontro, che si terrà nella Sala Riunione ex Istituto Santa Croce di Sapri, verranno illustrate delle problematiche al Segretario Regionale di Cittadinanzattiva e al Dirigente Nazionale della Rete del Tribunale del Malato, affinché valutino di persona la situazione, anche sulla scorta delle schede di segnalazione che vengono raccolte dall’Assemblea e che verranno sottoposte alla loro attenzione. Dopo l’incontro Aceti e Iavarone saranno accompagnati dal Direttivo al Presidio Ospedaliero “Immacolata” per una breve visita alla struttura, in accordo con il Direttore Sanitario Maria Ruocco. Seguirà un saluto istituzionale con il sindaco di Sapri Giuseppe Del Medico. Al termine della visita è previsto un incontro con gli organi d’informazione.

Le problematiche che verranno sottoposte ai dirigenti di Cittadinanzattiva riguarderanno l’Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) e Disabilità, tempistica per le liste di attesa (che raggiungono anche i sei mesi!), situazione di alcuni reparti, come quelli di Radiologia, Pronto Soccorso, Gastroenterologia, segnalazioni che lamentano mancanze e ritardi nella fruizione di alcuni importanti esami clinici, come ecografia mammaria, mammografia, transrettale, disservizi e lamentele per quanto riguarda il rilascio di certificazioni e la consegna dei farmaci per le malattie rare, come ad esempio celiachia e sclerosi multipla, applicazione Decreto Regionale n.18 del 18.2.2015 – Modello di riorganizzazione delle Cure Primarie – che andrebbe a migliorare la continuità assistenziale e l’emergenza, soprattutto nei territori montani e periferici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Torna alla home