Attualità

Restyling del municipio, a Perito si presentano i lavori eseguiti

Comunicato Stampa

29 Giugno 2015

Il comune di Perito presenta i lavori di riqualificazione energetica eseguiti presso il Municipio e la sede dello Stato Civile. L’incontro si terrà lunedì 29 giugno alle ore 18.30 presso l’aula consiliare. Il sindaco Antonello Apolito insieme ai progettisti e alla presenza dei bambini illustrerà i lavori eseguiti nell’ambito di un più ampio progetto di risparmio energetico finanziato con fondi europei.

I due interventi di riqualificazione eseguiti sul Municipio e sullo Stato Civile si inseriscono infatti in quello che è il piano denominato 20 20 20. Il progetto europeo che costituisce l’insieme delle misure pensate dalla UE per il periodo successivo al termine del Protocollo di Kyoto, il trattato realizzato per il contrasto al cambiamento climatico. L’obiettivo del piano è ridurre le emissioni di gas serra del 20 %, alzare al 20 % la quota di energia prodotta da fonti rinnovabili e portare al 20 % il risparmio energetico: il tutto entro il 2020. In questo contesto si inserisce il progetto attuato dal comune di Perito ”POI ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO 2007/2013 – FESR, LAVORI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI E UTENZE ENERGETICHE PUBBLICHE O AD USO PUBBLICO: MUNICIPIO E STATO CIVILE”. I lavori sono stati diretti dall’architetto Gerarda Forlenza. Il progetto ha visto il coinvolgimento dei bambini delle scuole elementari con lo scopo di sensibilizzare gli alunni al risparmio energetico tramite la conoscenza delle varie forme d’energia e dell’uso corrette di queste. Il sindaco nei giorni scorsi ha già incontrato i bambini insieme ai progettisti per illustrare gli interventi eseguiti e per sensibilizzare i ragazzi al risparmio energetico. Alla fine dell’incontro gli stessi alunni hanno disegnato gli edifici immaginando un loro futuro utilizzo. Tutto questo materiale sarà portato all’incontro di lunedì con la comunità per far riflettere gli adulti sul futuro attraverso i disegni dei loro figli e nipoti. “Abbiamo fortemente voluto questo progetto – ribadisce il sindaco Apolito – gli interventi eseguiti rappresentano un forte segnale di crescita e di sviluppo per il nostro comune”. È un risultato significativo per la piccola realtà Cilentana, che grazie all’attenzione dell’amministrazione comunale ai temi ambientali è riuscita a portare avanti un progetto innovativo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Torna alla home