Attualità

La salute va a scuola nelle aree interne

Katiuscia Stio

29 Giugno 2015

LAURINO. “La salute va a scuola nelle aree interne” è il progetto che verrà presentato alle h 16.00 di lunedì 29 giugno al Teatro Comunale di Laurino.

Obiettivo del progetto è quello di tutelare territorio e comunità giovanili delle aree interne dal un punto di vista della salute. Il progetto mira a tutelare i giovani della provincia dal punto di vista della salute in un territorio in cui i ragazzi vivono una situazione di esclusione sociale. Attraverso la sperimentazione di nuove buone pratiche e soprattutto attraverso strumenti di comunicazione accattivanti, il progetto cerca di raggiungere il più ampio gruppo target possibile. Il progetto ha l’intento di tutelare i giovani, coinvolgendoli concretamente in una ricerca partecipata riguardante la loro salute e il loro benessere, in sinergia con tutte le scuole superiori del territorio, con i rappresentanti degli enti locali e con altri stakeholder nel settore della Salute. Il Partenariato che propone il progetto è composto dalla Provincia di Salerno (capofila), dall’Unione dei Comuni “Alto Calore”, dal Piano di Zona S07, oltre al coinvolgimento attivo e al protagonismo di tutte le scuole superiori del territorio e del Ministero della Salute – che il partenariato ha deciso non solo di informare e aggiornare ma anche di invitare a tutte le fasi. Verranno presentati i primi risultati dei questionari somministrati nelle scuole di Laurino, Piaggine, Roccadaspide e Vallo della Lucania.
Saranno presenti, per l’Ente Capofila Provincia di Salerno, il dr. Ciro Castaldo e la dott.ssa Annalisa Del Pozzo, referenti del progetto, il Sindaco di Felitto Maurizio Caronna, presidente dell’Unione dei Comuni Alto Calore, il Sindaco di Roccadaspide Girolamo Auricchio, presidente del Piano di Zona ambito S7, altro partner. Interverranno il dr. Salvatore Iannuzzi, Sindaco di Valle dell’Angelo e Responsabile Scientifico del Progetto in qualità di Direttore del C.A.N.E.E. di Agropoli, Carmine Pacente, Responsabile Politiche Europee della Città Metropolitana di Milano e l’on. Vito De Filippo, Sottosegretario alla Salute.

salutescuola

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Torna alla home