Curiosità

Agropoli: ecco il cartellone degli eventi della Pro Loco

Comunicato Stampa

28 Giugno 2015

Agropoli eventi

AGROPOLI. La neonata Pro loco SviluppAgropoli, ha annunciato il proprio personale programma in vista dell’estate 2015. Tanti gli eventi in cartellone che spazieranno dall’ambito musicale a quello culturale.
“E-vento d’estate” in collaborazione con il Forum dei giovani di Agropoli
Dal Lunedì al Giovedì – dalle ore 17.30 alle ore 20.00 la Pro loco SviluppAgropoli in collaborazione con il Forum dei giovani propone un punto d’informazione turistica presso il centro visite e la sede del Forum che ha come obiettivo il raccogliere e catalogare tutti gli eventi che si svolgeranno nell’estate 2015, in modo da poter offrire un servizio ancora più dettagliato al turista giovane e meno giovane interessato alla programmazione degli eventi di Agropoli. L’iniziativa sarà sponsorizzata anche attraverso i media in modo da rendere fruibile il servizio ad un’utenza più ampia. Si impegnerà, inoltre, ad creare un confronto tra le varie realtà organizzative agropolese al fine di creare collaborazione anziché competizione tra di esse.
“Happy Agropoli for Kids”- laboratorio d’inglese con insegnante madrelingua di inglese rivolto ai bambini dai 5 ai 10 anni Martedì e Giovedì – dalle ore 10.00 alle ore 12.00 la Pro loco SviluppAgropoli organizza un laboratorio di inglese presso il centro visite dedicato ai bambini dai 5 ai 10 anni nei mesi di luglio e agosto, condotto unicamente da Insegnate Madrelingua Inglese, dove i bambini avranno un contatto diretto con l’inglese per impararlo in modo semplice, istintivo, naturale attraverso il coinvolgimento in giochi ed attività divertenti a contatto con la natura, con lo scopo di fornire loro una conoscenza base della lingua. Sarà inoltre previsto uno spazio di intrattenimento per i genitori con salotto letterario e attività ricreative genitori – figli. La partecipazione prevede un massimo di 25 bambini ed è gradita la prenotazione.
“Salotto culturale con esposizione di libri della tradizione agropolese e cilentana” La Pro loco ricrea un’atmosfera culturale caratterizzata da un vero e proprio salotto nel centro visite, con esposizione di testi trattanti le tradizioni cilentane e agropolesi e informazioni vari sugli eventi, spazio messo a disposizione per tutti coloro i quali vorranno usufruire di momenti di intrattenimento e riflessione collettiva a tema. Tale spazio sarà inoltre utilizzabile dai genitori che parteciperanno al Happy agropoli for kids.

“La Luna e i falò” – 14 Agosto 2015 – presso il Lido Raggio Verde La Pro loco SviluppAgropoli anima una lunga notte con meeting musicale e jam session,balli, spettacoli esilaranti di artisti di spiaggia e un percorso emozionale dei quattro sensi della natura ( acqua,aria,terra e fuoco). Aspettando il Ferragosto alla luce della luna.

“Carnevale estivo di Agropoli” – domenica 19 luglio La Pro loco SviluppAgropoli e l’Associazione il Carro organizzano la colorata notte dei carri di Cartapesta e delle Maschere quarta edizione del Carnevale estivo che si terrà domenica 19 luglio 2015. Come ogni anno, la grande sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati in notturna riempiranno le principali vie cittadine con musica, colori e tanto divertimento.Alle 20.30 la colorata sfilata partire dal lungomare S.Marco e percorrendo Viale Risorgimento,Via A.de Gasperi,Via Piave,Viale Europa arriverà poi in Piazza V.Veneto.
Inoltre partecipando agli incontri periodici volti alla promozione del Centro visite Trentova Tresino e della Pro loco SviluppAgropoli, si avrà la possibilità di essere costantemente aggiornati e documentati in merito alle attività estiva 2015. Per info: 320/0863726 – proloco.agropoli@outlook.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica

La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza

Aprile: il mese della primavera, tra storia e curiosità

Un mese ricco di tradizioni, curiosità e fenomeni naturali che lo rendono unico nel suo genere

Angela Bonora

01/04/2025

Buonabitacolo: raro avvistamento di lupo nella riserva naturale del Sentiero Torrente Peglio Delle Ginestre

Un lupo, immortalato dalle foto trappole presenti nella zona a conferma della crescita di esemplari in zona!

Aquara, il Cilento terra di longevità: Pasquale Natale compie cento anni

Nato il 25 marzo del 1925, Pasquale ha dedicato la sua intera vita al lavoro per portare avanti la famiglia

Nel weekend cambia l’orario: come prepararsi e gestire al meglio il passaggio dall’ora solare a quella legale

Nella notte tra sabato 29 e domenica 31 marzo intorno alle 2:00 del mattino, le lancette dell'orologio dovranno essere spostate avanti di un'ora, portandoci così alle 3:00

Angela Bonora

25/03/2025

Oggi, 20 marzo 2025: equinozio di Primavera

A differenza di quanto molti credono, la data dell'equinozio non è fissa

Angela Bonora

20/03/2025

Celle di Bulgheria, riti del Cilento: ecco la tradizione della bambola Quaresimale | VIDEO

Come si realizza questo simbolo della Quaresima lo ha raccontato la Signora Angelina Grano, di Celle di Bulgheria, appassionata delle tradizioni del Cilento

“Marzo pazzerello”: un mese di transizioni e curiosità nascoste

Arriva Marzo il mese pazzo che ci proietta verso la primavera, vediamo insieme quali sono le curiosità

Angela Bonora

01/03/2025

Moriva oggi Antonio Quarracino il cardinale ed arcivescovo originario di Pollica

Nato a Pollica l'8 agosto del 1923, emigrò con la sua famiglia in Argentina, stabilendosi a San Andrès de Giles

Luisa Monaco

28/02/2025

Castelnuovo Cilento, nonna Aurora compie 100 anni

Cento candeline per la nuova nonnina cilentana

Chiara Esposito

28/02/2025

Moriva oggi Luisa Sanfelice: per anni ha vissuto nel Castello di Agropoli. Ecco la sua storia

Luisa Sanfelice è stata ribattezzata "La Sanfelice" a soli 17 anni perché sposa del cugino, Andrea Sanfelice, col quale condivise il ducato di Agropoli

Luisa Monaco

28/02/2025

Era il 26 febbraio del 2020: primo caso Covid nel Cilento | VIDEO

Era il 26 febbraio del 2020 quando si registrava nel Cilento il primo caso covid a Montano Antilia per una biologa 26enne

Ernesto Rocco

26/02/2025

Torna alla home