Attualità

Ad Omignano è di scena la cilentanità

Arturo Calabrese

20 Giugno 2015

OMIGNANO. Sulla scia dell’Esposizione Universale di Milano, in tutta Italia sono state organizzate delle esposizioni, a livello locale, dei prodotti tipici di ogni territorio. Il centro cilentano di Omignano non è voluto essere da meno e con l’iniziativa “CilentoEspone” si mette in vetrina. Domenica 21 giugno dalle ore 17:00 sono in agenda vari appuntamenti: presso il capoluogo ci saranno mostre di artigianato, di prodotti locali e di materiale fotografico. Dalle 18:30 spazio alla storia con la presentazione del libro “Il Centro Preistorico sul Monte della Stella”.

Alla presentazione, moderata dal vicesindaco Pasquale Feo, interverranno l’ing. Emanuele Giancarlo Malatesta, primo cittadino di Omignano, l’archeologo Antonio Capano, l’antropologo Domenico Jenna e gli storici Amedeo La Greca e Pasquale Fernando Giuliani Mazzeo. Dalle 21:00 sarà protagonista la musica con le note cilentane del cantautore Paolo Carbone col progetto “Semplicità è Cilento” accompagnato da Lello Babbaro (batteria), Pasquale Lancuba (fisarmonica), Angelo Sodano (chitarra), Nello D’angiolillo (basso), Valentina Radano (voce), Carmen Nicoletti (ballerina), Chiara Schiavo (ballerina). CilentoEspone è stato realizzato dal Comune di Omignano in collaborazione con la Pro Loco del presidente Bruno Esposito e patrocinato dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e dalla Comunità Montana Alento Montestella. “La prime edizione di CilentoEspone rientra nelle manifestazioni legate all’estate omignanese – spiega il sindaco Malatesta – si tratta di un evento mirato alla valorizzazione dei nostri prodotti, dell’artigianato locale e delle nostre tradizioni. Si parlerà anche di storia grazie al volume curato da illustri cultori del Cilento storico. È una delle manifestazioni più importanti degli ultimi anni svoltasi ad Omignano – conclude – dalla quale ci aspettiamo grandi risultati dal punto di vista turistico”. “Dopo due anni di lavoro siamo arrivati ad una pubblicazione – dice il prof. Capano, riferendosi al volume che verrà presentato – che rivela una realtà finora nascosta, cioè la presenza di testimonianze di una civiltà preistorica”. Appuntamento, dunque, a domenica 21 con la cilentanità, dai prodotti della terra alla storia, dalla musica ala cultura, dalle tradizioni ai paesaggi, tutti elementi unici di una regione, il Cilento, unica al mondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Torna alla home