Attualità

A Camerota la giornata “Consolare” Italo-Venezuelana

Comunicato Stampa

19 Giugno 2015

Sabato 20 Giugno 2015 – dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 15:00 alle 17:00, presso l’ufficio “Area Marina Protetta degli Infreschi e della Masseta” sito in località Porto a Marina di Camerota, il Consolato Generale della Repubblica Bolivariana del Venezuela a Napoli, come contributo sociale e in collaborazione reciproca con la comunità e le Associazioni italo-venezuelane, offrirà una Giornata di Servizio Consolare, trasferendosi direttamente alla città di Marina di Camerota.

Si prevede la consegna di pratiche consolari preparate precedentemente nella Sede Consolare, cosi come l’elaborazione di quelle che potranno svolgersi presso la Sede che è stata assegnata per tale fine. Si affronteranno i casi particolari e si rilasceranno informazioni d`interesse. Per rendere possibile tutto ciò, contiamo con il supporto delle Associazioni italo-venezuelane, il Comune di Camerota e soprattutto con il sostegno della comunità in generale.

Servizi Offerti:

Richieste di Passaporti Elettronici online, si potrà realizzare la prima fase dell’elaborazione del passaporto elettronico la cui richiesta si inoltra al SAIME (Servizio Amministrativo di identificazione, Migrazione e Stranieri). Per questa richiesta è fondamentale avere un indirizzo di posta.
Richieste di Visti, gli interessati potranno consegnare i documenti per tale richiesta. Il visto sarà stampato direttamente tramite le apparecchiature della Sede Consolare.
Pratiche Consolari che si posssono elaborare e consegnare presso la Sede assegnata al Consolato oppure presso la Sede delle Associazioni. Queste pratiche si realizzeranno direttamente nella Sede assegnata a questo Consolato Generale. Gli interessati dovranno presentare al momento, i documenti necessari per la loro preparazione (vedere i requisiti nella pagina web consulvenenap.com):

Iscrizione Consolare
Certificato di esistenza in vita
Censimento di pensionati per ricevere la pensione all’estero
Nulla Osta matrimonio
Nulla Ostra trasporto salme
Pratiche che potranno essere consegnate nelle associazioni previa preparazione nella Sede Consolare. E’ necessario inviare previamente alla Sede Consolare, i documenti richiesti per la preparazione di queste pratiche nei nostri uffici, posteriormente, durante la giornata potranno essere consegnate direttamente all’interessato presso la Sede dove si svolgerà il servizio:

Autorizzazione viaggio minore
Autorizzazzione rilascio passaporto minore
Registro procure
Documenti notarili in genere
Autentiche di documenti privati
Iscrizione di Nascita
Riconoscimento di paternità o matemità
Estratto di Matrimonio
Estratto di Morte
l requisiti per ogni pratica consolare e i rispettivi moduli possono essere consultati tramite la nostra pagina web www.consulvenenag.com. Per completare l’informazione si prega di comunicarsi con i nostri uffici attraverso la posta elettronica del registro consolare, registroconsular@gmail.com oppure al numero 081-5516790

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca | VIDEO

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Torna alla home