Attualità

Morigerati, presentato il libro di Vincenzo Rubano “Soldati di Pace”

Vincenzo Di Santo

15 Giugno 2015

Ieri domenica 14 giugno, al centro sociale di Morigerati, è stato presentato, il libro di Vincenzo Rubano “Soldati di Pace”, pubblicato dalla casa editrice «Guida». L’evento è stato moderato dalla giornalista Marianna Vallone. La sala del centro sociale di Morigerati, ieri, è stata al centro di una vasta partecipazione. Ad iniziare i lavori portando i saluti della comunità “Morigeratese” è stato il sindaco Cono D’Elia che ha parlato di “microconflittualità” tra le operazione di pace nel mondo e l’evento sbarchi in Sicilia. Ha seguito l’intervento del primo cittadino Alessio Del Prete presidente dell’associazione “l’incontro” che ha organizzato l’evento, Del Prete, ha parlato di opportunità di lavoro per i giovani. Il capitano Emanuele Tamorri comandante della compagnia Carabinieri di Sapri ha discusso a lungo sulla questione delle missioni di pace all’estero, in sintesi ha concretizzato, affermando che il giornalista giovane, ha saputo sintetizzare le operazioni all’estero che compiono i soldati Italiani impegnati a riportare la pace nel mondo. Il tenente di vascello Andrea Palma comandante del circondario marittimo di Palinuro ha riferito alla folta platea la sua esperienza viaggiando in missione ed effettuando la circumnavigazione con la nave San Giusto e dopo con L’Amerigo Vespucci nel circolo polare artico come missione di ricerca. Il colonnello Angelo Malizia comandante del reggimento cavalleggeri guide di Salerno è stato il più applaudito della serata, sicuramente per il discorso che ha compiuto parlando di “pace” e ricordando che il ministero della Difesa ha in attivo 25 missioni per missioni di pace e salvaguardia dell’incolumità delle popolazioni straniere nel mondo, infine ha precisato che i condingenti dell’ONU del Kosovo e del Libano sono comandanti da ufficiali Italiani in che è un’ onore per l’Italia.
Il giornalista Vincenzo Rubano, ultimo degli oratori, ha ricordato l’esperienza di tantissimi soldati italiani impegnati nel mondo per far ritornare la pace e affermando che “esistono soldati che distruggono e soldati che costruiscono” gli Italiani appartengono alla categoria che costruiscono: scuole, ospedali, ponti ecc. ecc. , Infine Rubano un pensiero lo ha dedicato alla famiglie che rimangano a casa con l’ansia del giorno del ritorno del figlio o della figlia. In conclusione ha ricordato che il giornalista hanno necessità di vedere e capire, con i propri occhi, ciò che accade. E devono avere le scarpe consumate. Vincenzo Rubano non si è dimenticato di Monica Contraffatto Caporal maggiore dell’esercito che ha perso una gamba e che vuole fare ritorno in Afghanistan.

Ma chi è Monica Contraffatto?

Il 4 maggio 2015 è stata la prima donna soldato dell’Esercito Italiano ad essere decorata: in quel giorno ha ricevuto, in cerimonia solenne, la Medaglia al valore dell’esercito per il comportamento tenuto durante un attacco subito da forze avverse, condotto con 3 colpi di mortaio il 24 marzo 2012 alle ore 18:00 locali (14:30, ora italiana), contro la FOB (Forward Operative Base) “Ice” nel distretto del Gulistan, nella provincia di Farahin Afghanistan, nel settore Sud-Est dell’area di responsabilità italiana, assegnata alla Task Force South-East.
Nell’azione di guerra subita vi sono stati cinque feriti, di cui due gravi, tra cui la Contrafatto, soldato del 1º Reggimento bersaglieri di stanza a Cosenza, che subisce gravi lesioni alla gamba destra, ed un morto, il sergente del Genio Guastatori Michele Silvestri.La medaglia è stata conferita con il Decreto del presidente della Repubblica n. 319 è del 23 dicembre 2014,] mentre il 10 aprile 2013 è stata decorata con la Croce d’Onore alle vittime di atti di terrorismo o di atti ostili impegnate in operazioni militari e civili all’estero.

morigerati_soldatipace1 morigerati_soldatipace2 morigerati_soldatipace3 morigerati_soldatipace4

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Torna alla home