Attualità

Ferrovie dello Stato, entra in vigore il Protocollo Sicurezza

Riccardo Feo

13 Giugno 2015

È entrato nella sua piena operatività il protocollo operativo Sicurezza delle Ferrovie dello Stato. Il protocollo è stato studiato per garantire alti livelli di operatività da parte del personale della Polizia di Stato Specialità Ferroviaria operante nelle stazioni e sui treni. Il progetto fu siglato nel 2011 dall’allora Vice Capo della Polizia Prefetto Nicola Izzo e dall’Amministratore Delegato delle Ferrovie Mauro Moretti.

Sono in operatività centinaia di apparati integrati mobili di ultima generazione con una tecnologia avanzata. Si tratta di dispositivi consistenti in piccoli ricetrasmettitori collegati al cinturone degli Agenti con un derivato palmare bloccato all’altezza della tasca della giacca che consente la ripresa in diretta di tutto ciò che accade nel raggio visivo degli Agenti. Le riprese ad alta risoluzione vengono elaborate e visionate da chi coordina i Poliziotti nell’espletamento dei servizi. I palmari consentono anche di elaborare in tempi brevissimi dati ed informazioni multimediali. È stato anche grazie a questi dispositivi che poche settimane fa gli Agenti della Polfer di Agropoli riuscirono a trarre in arresto un pregiudicato che si era reso responsabile del furto a bordo di un treno di due tablet, in dotazione al Capotreno, all’altezza della stazione di Vallo Scalo. In quella circostanza bastarono pochi minuti ai Poliziotti per individuare e bloccare l’uomo che alla vista degli Agenti cercò inutilmente di confondersi tra i viaggiatori con l’intento di far perdere le proprie tracce. Questi dispositivi rappresentano indubbiamente un passo in avanti per la sicurezza di tutti gli utenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Torna alla home