Attualità

Viceministro giapponese in visita a Paestum: “mozzarella molto amata in Giappone”

Comunicato Stampa

12 Giugno 2015

CAPACCIO. Si è svolto ieri il tour del vice ministro dell’Agricoltura del Giappone, Mr. Hisao Harihara, in Campania. Obiettivo: conoscere da vicino l’intera filiera bufalina con visita agli allevamenti e ai caseifici nella piana di Paestum.

 

Il Giappone, tra i paesi extra UE, è il secondo importatore, dopo USA, di mozzarella di bufala campana Dop, e l’iniziativa di oggi – coordinata dal Ministero per le Politiche agricole agroalimentari e forestali in collaborazione con il Consorzio di tutela della mozzarella di bufala campana dop, rientra nei programmi di promozione e internazionalizzazione messi in campo dal Consorzio nell’anno di Expo 2015.

Accolta e guidata dai vertici del Consorzio – dal Presidente Domenico Raimondo e dal Direttore Antonio Lucisano – e accompagnata da Corrado Martinangelo, collaboratore del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ed Enrico Arcuri, capo segreteria tecnica del Ministro, la delegazione giapponese – composta dal Vice Ministro Mr. Hisao Harihara, dal segretario dell’Ambasciata giapponese Yuji Kozaki e dal rappresentante del del MAFF Yoshihide Endo – ha dapprima visitato uno dei caseifici del Consorzio, concedendosi una degustazione del prodotto, per poi spostarsi presso un allevamento e quindi recarsi in visita presso i bellissimi Templi di Paestum.

“Felice di essere in Campania, cuore dell’agricoltura italiana – ha dichiarato in chiusura il vice ministro auspicando visite più frequenti – La mozzarella di bufala è un prodotto molto amato in Giappone e conoscerne da vicino i luoghi e i metodi di produzione è stata un’esperienza davvero importante”.
Un Tour, quello del vice Ministro, che ha offerto l’opportunità di conoscere anche altre eccellenze della regione Campania: i Pomodori San Marzano, quelli del Piennolo, i grandi Vini e gli ottimi Extravergine del territorio e non ultima una gustosa pizza con la Mozzarella di Bufala Campana DOP.

“Questa visita fa ben sperare. Nel 2014 l’export verso il Giappone ha registrato un calo ma i numeri del 2015 ci danno confortanti segnali di ripresa. Il Giappone è un mercato fondamentale per il Consorzio e quindi consolidare i rapporti è un obiettivo primario”, ha dichiarato il Presidente Raimondo.

Fondamentale anche l’apporto del Mipaaf che sta sviluppando un programma di internazionalizzazione. All’incontro era presente il Direttore del settore agricolo della Regione Campania, Filippo Diasco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Torna alla home