Attualità

Cipolla di Vatolla, fagiolo di Gorga, fico bianco del Cilento: il trionfo della biodiversità

Comunicato Stampa

12 Giugno 2015

A Vatolla la presentazione dei tre progetti finanziati grazie al Gal Cilento regeneratio
Lunedì 15 giugno 2015, a partire dalle ore 10.00 e fino alle 16.00,presso Palazzo de Vargas, Vatolla – Perdifumo (SA), sede della Fondazione Gianbattista Vico, si terrà un Convegno di Presentazione e divulgazione dei risultati di 3 importanti Progetti: Valorizzazione Cipolla di Vatolla: razionalizzazione tecniche colturali, trasformazione del prodotto (VALCIVA); Fagiolo della Regina di Gorga: razionalizzazione e innovazione della tecnica colturale e della difesa fitosanitaria (FAGORGA); Fichi Cilentani, Innovazione e Valorizzazione (FICIVAL) , PSL Cilento Regeneratio Misura 41, sottomisura 411, Misura 124.

Molto ricco il programma della giornata: dopo l’intervento di Vincenzo Pepe, Seconda Università di Napoli e Presidente della Fondazione Giambattista Vico ci saranno i saluti di Carmine D’Alessandro, Presidente del GAL Cilento Regeneratio S.r.l., Vincenzo Paolillo, Sindaco di Perdifumo e dei componenti del CDA del GAL Cilento Regeneratio, a seguire Giuseppe Gorga, Dirigente Regione Campania, STAPS – SALERNO. Alle ore 10.30 verrà presentato il Progetto FICIVAL con le relazioni:“Biologia fiorale e potatura del fico” di Pasquale Piccirillo, CRA- Unità di Ricerca per la frutticoltura di Caserta; “Tecniche innovative di trasformazione e conservazione del prodotto” di
Marisa Di Matteo, Ingegneria e Chimica Alimentare, UNISA; “Economia e cultura della Biodiversità, l’esempio dei Fichi del Cilento” di Manlio De Feo, Sindaco di Orria e produttore di fichi del Cilento; infine ci saranno le “Testimonianze delle aziende che hanno partecipato al progetto”. Alle ore 11.30 si presenterà il Progetto VALCIVA ,dopo i saluti di Luca Cerretani, Coordinatore GAL Cilento Regeneratio seguiranno le relazioni: “Prove Agronomiche sulla cipolla di Vatolla” di Massimo Zaccardelli, CRA-Centro di Ricerca per l’Orticoltura di Pontecagnano (SA); “Tecniche innovative di trasformazione e conservazione del prodotto” di Marisa Di Matteo, Ingegneria e Chimica Alimentare, UNISA; “Economia e cultura della Biodiversità, l’esempio della cipolla di Vatolla” di Claudio Aprea, Presidente Associazione dei Coltivatori della Cipolla di Vatolla , infine ascolteremo le “Testimonianze delle aziende che hanno partecipato al progetto”. Alle ore 12.30 è prevista una colazione di lavoro a base di prodotti tipici del Cilento, con una Visita guidata al Museo Vichiano e al Museo Etno Antropologico della Dieta Mediterranea di Palazzo De Vargas. Alle ore 15.00 verrà presentato il Progetto FAGORGA con le relazioni: “Risultati conseguiti nell’ambito del progetto Fagorga” di. Massimo Zaccardelli, CRA-Centro di Ricerca per l’Orticoltura di Pontecagnano (SA); “Caratteristiche nutrizionali e antinutrizionali dei legumi e del Fagiolo della Regina di Gorga”, di Vincenzo De Feo, Dipartimento di Farmacia – Università degli Studi di Salerno con le “Testimonianze delle aziende che hanno partecipato al progetto”. Infine dopo aver ascoltato l’intervento di Emanuela Prota su “Presentazione dell’Immagine Cordinata dei Progetti” assisteremo al “Dibattito Aperto sulle Prospettive e i Modelli di Sviluppo”,Coordina: Valerio Spagnuolo, Economista, con gli esperti: Carmine D’Alessandro, Presidente GAL Cilento Regeneratio;Massimo Zaccardelli, CRA – Centro di Ricerca per l’Orticoltura di Pontecagnano (SA); Vincenzo Pepe, Seconda Università di Napoli e Presidente della Fondazione Giambattista Vico a cui saranno affidate le conclusioni dell’intensa giornata di lavoro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Torna alla home