In Primo Piano

Michele Cammarano, un cilentano nel Consiglio Regionale

Paola Desiderio

10 Giugno 2015

Michele Cammarano

E’ attivista del Movimento 5 Stelle dal 2009. Ha iniziato frequentando i primi gruppi, che erano pochi, in provincia di Salerno, per capire chi avesse idee affini al movimento, e probabilmente non lo sapeva nemmeno, spronando le persone all’impegno civile e alla partecipazione.
Michele Cammarano, 41 anni da compiere a luglio, è l’unico consigliere regionale del M5S eletto in provincia di Salerno. E’ considerato uno dei principali artefici della diffusione del movimento nel Cilento e in provincia. Originario di Roccadaspide, dopo aver vissuto per molti anni a Battipaglia, oggi abita a Capaccio Scalo con la moglie e il loro bimbo di tre anni. Consulente di marketing, per cinque anni si è occupato di progettazione europea per la promozione di prodotti biologici, Igp e Dop italiani in Italia e nel mondo. Per altri cinque anni ha lavorato come coordinatore durante le borse europee sul turismo nello stand dell’Enit. E’ per questo che il suo impegno in Regione sarà rivolto particolarmente a questi due settori. «Intendo portare avanti i punti del nostro programma – spiega – come incentivare l’utilizzo dei prodotti a chilometro zero. Sarà molto utile girare la regione informando le imprese agricole sulle nuove tendenze in agricoltura, migliorando le performance di produzione e promozione dei prodotti, oltre che dare supporto sui finanziamenti europei. Per quanto riguarda il turismo, bisogna essere più presenti nei grossi eventi internazionali in maniera efficace. Quello che prima facevo per lavoro ora intendo farlo come consigliere regionale».
Perché ha scelto il M5S? «Perché s’ispira ai valori dell’onestà, della meritocrazia, alla difesa dei più deboli e all’impegno civile. Cercavo una valvola di sfogo alla rabbia che tutti i giorni ti viene quando vedi le ingiustizie e al non volersi arrendere al fatto che il mondo sia dei furbi e non degli onesti».
Appena un anno fa Michele Cammarano non fu eletto al Parlamento Europeo per una manciata di voti. Fu il più votato dopo la capolista eletta. Senza perdersi d’animo, ma semmai incoraggiato dalle manifestazioni di fiducia e di affetto delle persone dopo quell’esperienza, ha deciso di rimettersi in gioco per le regionali. «Il giorno dopo le Europee ero di nuovo per strada, tra la gente. Lì e dai messaggi della gente mi accorgevo che c’erano persone che credevano in me. Ho dato la mia disponibilità e le persone in rete mi hanno votato determinando la mia candidatura». Rispetto ai partiti tradizionali, il M5S conduce una campagna elettorale basata su risorse economiche volutamente limitate. Eppure Cammarano ce l’ha fatta lo stesso. «Ho cercato di intercettare le persone che non ci conoscevano e che non percepivano in noi un’alternativa a un metodo differente a quello a cui erano state abituate fino ad ora». Ha avuto la certezza di essere stato eletto soltanto il lunedì pomeriggio, quando sul sito del Ministero è stato ufficiale che il M5S aveva ottenuto un seggio a Salerno. «Ero in un bar con un amico, mi sono commosso. Poi hanno iniziato a chiamarmi». In Consiglio Regionale Michele Cammarano porterà tutti i cittadini, non soltanto i suoi elettori. «Noi partiamo dall’assunto che uno vale uno. Siamo portavoce dei cittadini, siamo una comunità e insieme a noi entra tutta la comunità. Le decisioni partono sempre dal basso, mai dall’alto. La mia elezione è la prova che chiunque può contribuire al bene della sua comunità senza essere figlio di potenti, senza avere grossi interessi alle spalle e spendendo cifre che a un candidato di un altro partito possono sembrare ridicole. Io ho speso poco più di 2000 euro».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

SP269 Ascea – Ceraso: “Basta attese, servono interventi immediati”, la denuncia di Giuseppe Del Sorbo, consigliere provinciale

"Ho provveduto ad inviare una nota al Presidente della Provincia di Salerno per chiedere che vengano presi provvedimenti concreti"

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Agropoli: truffe agli anziani, colpo da circa cinquemila euro | VIDEO

Vittima consegna oro, poi scopre l'inganno. Indagano i Carabinieri della compagnia di Agropoli. Allerta truffe agli anziani

Roccadaspide: forti raffiche di vento, divelto tetto di una palazzina in pieno centro | VIDEO

È successo nella notte. Travolta anche un’auto parcheggiata nei pressi dell’edificio

Battipaglia, progetto “Aree culturali” per la Villa Comunale: la proposta del consigliere, Giuseppe Provenza

I gazebo saranno dotati di panche e sedie, offrendo così ai cittadini battipagliesi, studenti e non, un luogo accogliente e stimolante per approfondire la propria cultura e conoscenza

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Tentato furto al bancomat di Polla: il sistema di sicurezza sventa l’assalto

Nella notte, ignoti hanno preso di mira l’ATM della banca Magna Grecia in zona Belvedere a Polla, già in passato oggetto di assalti

Torna alla home