Attualità

Entro fine mese saranno ridotti i tempi d’attesa all’ospedale di Sapri

Redazione Infocilento

10 Giugno 2015

SAPRI. Ufficio Accettazione ricoveri al piano terra, sonda transrettale per l’ambulatorio di Chirurgia entro fine mese, riduzione dei tempi d’attesa per gli esami radiologici e per i referti istologici, i principali risultati ottenuti da Cittadinanzattiva nell’incontro con il Direttore Sanitario dell’Ospedale “Immacolata”.
Lo scorso 5 giugno si è tenuto presso il Presidio Ospedaliero ‘Immacolata’ di Sapri l’incontro dei rappresentanti di Cittadinanzattiva con il Direttore Sanitario Dott.ssa Maria Ruocco. Impossibilitato a partecipare il Direttore del Distretto Sanitario di Sapri-Camerota, Dott. Adamo Maiese, a causa d’impellenti impegni di lavoro. Per Cittadinanzattiva erano presenti Mario Fortunato (Coordinatore Assemblea Territoriale Sapri), Marisa Coppola (Coordinatore Malati Cronici), Salvatore Avagliano (Coordinatore TDM), Vincenzo Lovisi (Coordinatore Scuolacittadinanzattiva  e Vice coordinatore Assemblea Territoriale), Antonio Molinaro (Responsabile Amministrativo) e Giuseppe Scarfone (Responsabile Ufficio Stampa). Cittadinanzattiva ha portato all’attenzione della Dott.ssa Ruocco alcune istanze e problematiche qui di seguito elencate:

1. Monitoraggio da parte di Cittadinanzattiva presso il Pronto Soccorso, da effettuare nei tempi e nei modi concordati con la Direzione Sanitaria: è stata concessa l’autorizzazione.
2. Per quanto riguarda la richiesta di farmaci sperimentali, da prescrivere e rendere disponibili presso il P.O. di Sapri, la Dott.ssa Ruocco ha riferito che l’Ospedale di Sapri non è centro prescrittorio per determinati farmaci. Nel caso specifico, di una signora affetta da sclerosi multipla che deve recarsi a Eboli per ricevere il farmaco, la Dott.ssa Ruocco si impegna nella prossima settimana a mettersi in contatto col Direttore Sanitario di Eboli/Battipaglia, Dott. Calabrese. La coordinatrice della Rete Malati Cronici, Marisa Coppola, sarà informata sull’evolversi della situazione.
3. In merito ai ritardi nelle liste d’attesa, che arrivano anche a cinque-sei mesi per un esame ecografico (nello specifico quello mammario), il Direttore Sanitario, appurate le evidenti criticità presenti, ha manifestato la volontà di modificare l’ordine di servizio, da definire anche con il Primario del reparto di Radiologia, affinché venga rimodulata in modo appropriato l’offerta ambulatoriale a cadenza bi-settimanale. Inoltre, Cittadinanzattiva ha già provveduto  ad inviare una lettera per l’implementazione dell’ambulatorio ecografico, dando anche voce ai cittadini che vedono in alcuni esponenti del personale sanitario (come ad esempio il Dott. Luigi Bellizzi) un punto di riferimento per la struttura ospedaliera saprese.
4. In riferimento all’altro grave problema relativo alla consegna dei referti istologici (per la Gastroenterologia hanno raggiunto anche i due mesi!), la dott. Ruocco ha assicurato che si farà di tutto per trovare il modo di ridurre tali tempi ad un max di 30 giorni.
5. E’ stata accolta la richiesta del TDM che da tempo chiedeva il trasferimento dell’Ufficio Accettazione (per i ricoveri) dal quarto piano al piano terra.
6. Per quanto concerne la disponibilità di strumentazione diagnostica specifica, in particolare della sonda transrettale, da tempo non funzionante, la Dott. Ruocco ha telefonato al tecnico in presenza dei rappresentanti di Cittadinanzattiva. Dal colloquio intercorso, è stata assicurata la disponibilità di una nuova sonda transrettale entro la fine del mese di Giugno.
7. In merito alle lamentele che giungono dal servizio di Oncologia (numero troppo esiguo di poltrone atte ad accogliere i pazienti che devono effettuare la chemioterapia/terapia infusionale), su suggerimento dei rappresentanti di Cittadinanzattiva, il Direttore Sanitario valuterà in stretta sinergia con personale tecnico qualificato l’opportunità di abbattere una parete del reparto in modo da poter disporre di maggiore spazio in cui posizionare altre poltrone e garantire così un servizio più snello.
8. Infine, per ciò che concerne l’annosa questione della pista di atterraggio per l’eliambulanza, da ricavare nel parcheggio interno del P.O. di Sapri, la Dott.ssa Ruocco pur manifestando interesse, ha riferito che la questione è da delegare al Direttore Sanitario del Distretto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Torna alla home