A breve sarà realizzato un parcheggio a servizio del borgo di Pietracupe, nel territorio di Roccadaspide: si tratta di un nugolo di case incastonate nella montagna che il parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ha ristrutturato negli anni scorsi a fini turistici, ricavandoci 25 posti letto, una sala ristorante con annessa cucina e una sala convegni. Ora l’ente ha affidato al comune di Roccadaspide l’incarico di realizzare un parcheggio, al fine di rendere fruibile totalmente ai turisti l’area. I lavori, per un importo di 330mila euro, sono stati affidati alla ditta CO.EDI.S. di Pierina Capezzoli, e prima della fine dell’anno saranno ultimati. Per il sindaco Girolamo Auricchio si tratta di un’importante opportunità per valorizzare ulteriormente un borgo molto affascinante, composto da otto abitazioni realizzate intorno all’Ottocento, che negli anni passati sono state ristrutturate per essere destinate al turismo. “Per adesso ci occuperemo di terminare il parcheggio – – ha affermato il primo cittadino – ma subito dopo dovremo rendere fruibile la zona ai turisti, dal momento che da anni aspettiamo di poter utilizzare per avere posti letto disponibili ai turisti. Noi faremno la nostra parte e siamo certi che il parco farà altrettanto”. Un progetto molto importante, secondo Auricchio, in considerazione del fatto che molti turisti di nazionalità americana e tedesca ultimamente hanno deciso non solo di trascorrere le proprie vacanze a Roccadaspide, ma anche di investire sul territorio.
Potrebbe interessarti anche
L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.
‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO
Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino
Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo
Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”
L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria
Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano
Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato
Appuntamento sabato 5 aprile alle ore 10.00 presso l'Info-point Oasi Dunale Paestum
La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione
Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”
I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito
Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi
Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi
Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo
Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio
Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia
L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana