Cronaca

Nel Cilento sequestrati beni per quasi tre milioni di euro

Ernesto Rocco

9 Giugno 2015

I militari del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Salerno, nell’ambito di accertamenti per responsabilità amministrativa e su delega della Procura Regionale presso la Sezione Giurisdizionale per la Campania della Corte dei Conti, hanno eseguito, con contestuale invito a dedurre, un provvedimento di sequestro conservativo autorizzato dalla Sezione Giurisdizionale della Campania della Corte dei Conti, su istanza del Vice Procuratore Generale Dott. Aurelio Laino, nei confronti della società Dolphin Party S.r.l., proprietaria del villaggio turistico denominato Le Marée, ubicato in Marina di Pisciotta.
Il sequestro ha, inoltre, interessato i beni e le disponibilità finanziarie di L.A. e M.G., rispettivamente rappresentante legale ed amministratore di fatto della società destinataria del provvedimento. Tale misura conservativa, scaturita dall’accertamento di responsabilità amministrative per danni erariali, è pari all’importo complessivo di Euro 2.612.078,00, corrispondente al contributo pubblico in conto capitale ed a fondo perduto indebitamente percepito, in violazione della Legge n.488/92.
Nel dettaglio, il danno erariale contestato alla società ed ai relativi amministratori, trae origine da un’articolata indagine di polizia giudiziaria, sviluppata anche con l’ausilio degli accertamenti bancari, eseguita dai finanzieri del Comando Provinciale di Salerno (e coordinata dalla Procura di Vallo della Lucania), che ha consentito di acclarare un meccanismo delittuoso attuato, anche mediante la creazione ad hoc di “società schermo”, essenzialmente con:
l’emissione di false attestazioni all’Ente erogatore;
l’utilizzo di fatture relative ad operazioni in tutto o in parte inesistenti emesse da molteplici imprese compiacenti (che ha consentito alla società di rendicontare costi sovrafatturati, quindi solo in parte sostenuti, per cui il reale importo dei lavori effettuati è risultato di gran lunga inferiore a quello dichiarato dall’impresa nella rendicontazione finale di spesa);
il reimpiego delle somme illecitamente ottenute per un successivo fittizio ed artificioso aumento del capitale sociale, a sua volta propedeutico e requisito indispensabile ai fini della percezione delle provvidenze pubbliche.

L’attività oggetto del presente comunicato si inquadra nel più ampio contesto della collaborazione del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno con la Procura Regionale della Corte dei Conti di Napoli e costituisce il tangibile e sinergico impegno istituzionale a presidio del corretto impiego delle risorse dello Stato ed a contrasto degli sprechi e delle inefficienze nell’impiego delle risorse pubbliche stanziate per il supporto delle attività produttive e deviate per interessi esclusivamente privati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Spaccio di droga; due arresti ad Eboli

Due persone sono state trovate in possesso di marijuana e hashish

Dramma in palestra: cade dalle scale e finisce in coma, 63enne in gravi condizioni

L'uomo è ricoverato in prognosi riservata all'ospedale Ruggi di Salerno

Eboli: lite per l’eredità, botte da orbi nel quartiere Pezza Paciani | VIDEO

Una lite sfociata in violenza fisica, due persone sono state trasportate in ospedale

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt | VIDEO

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte | VIDEO

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura | VIDEO

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home