Attualità

Il Gal stipula i Patti del Buon Vivere

Katiuscia Stio

4 Giugno 2015

Sono già oltre 50 i patti stipulati tra gli attori delle principali filiere produttive e locali nei primi incontri organizzati dal GAL I Sentieri del Buon Vivere nel territorio di competenza. Ha preso così il via l’iniziativa, ideata e promossa dalla Rete del Buon Vivere, nell’ambito della Misura 413, 2.2a, denominata I Patti del Buon Vivere, che ha voluto così favorire la stipula di accordi e patti di collaborazione e di promozione reciproca tra le aziende presenti nell’area. Obiettivo dell’iniziativa è consentire la creazione di un sistema integrato di risorse che cooperino per il rafforzamento dell’intero tessuto produttivo, turistico e sociale del GAL I Sentieri del Buon Vivere. Continuano gli appuntamenti e l’invito è rivolto a tutti gli operatori economici ( aziende agricole, singole e/o associate, coltivatori diretti, imprese ricettivo-turistiche, gastronomiche, artigianali e manifatturiere) ed istituzionali ( associazioni, pro loco, comuni ed altri enti) ricadenti nel territorio di competenza.

Info e contatti
Telefono e fax
0828/915312
Indirizzi e mail
animazione@sentieridelbuonvivere.it
coordinamento@sentieridelbuonvivere.it
segreteria@sentieridelbuonvivere.it
Sito web
www.sentieridelbuonvivere.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Torna alla home