In Primo Piano

Elezioni 2015, le curiosità delle amministrative

Arturo Calabrese

29 Maggio 2015

Elezioni comunali

Sono 10 i paesi del Cilento, del Vallo di Diano e del Golfo di Policastro i cui cittadini sono chiamati, il 31 di maggio, alle urne per rinnovare i consigli comunali. Circa 20mila il numero di elettori per le sole amministrative (dato che il 31 si voterà anche per le regionali).  Casal Velino, Celle di BulgheriaIspani, Laurino, Lustra, Pertosa, Postiglione, San Giovanni a Piro, Sant’Angelo a Fasanella, Sassano. Ci sono varie curiosità e notizie “simpatiche” riguardanti i vari candidati, ma andiamo con ordine.

Quote rosa: ben tre le donne candidate alla carica di sindaco. SI tratta di Marilinda Martino ad Ispani (già sindaco per 10 anni), Silvia Pisapia a Casal Velino e Marzia Chirico a Lustra. Per le seconde, si tratta delle prime donne candidate a sindaco nel loro comune.

Terzo mandato: degli 11 sindaci uscenti alla vigilia della presentazione delle candidature, 4 avrebbero potuto tentare il terzo mandato per effetto della legge Del Rio, che permette ai sindaci dei comuni al di sotto di 3mila abitanti il terzo mandato consecutivo. Dei 4, solo 3 si candidano al terzo mandato: sono Romano Gregorio di Laurino, Giuseppe Castellano di Lustra e Michele Caggiano di Pertosa. Edmondo Iannicelli di Ispani sceglie di non candidarsi, nemmeno come consigliere.

Rischio commissariamento: a Sassano c’è un’unica lista candidata guidata dall’uscente Tommaso Pellegrino Qualora non si raggiungesse il quorum del 50%+1 dei votanti, il comune sarà condannato ad essere guidato da un commissario prefettizio per un anno. Nel comune è nato il comitato “Io non voto… Sassano lo vuole” che  vuole esprimere una forma di dissenso con lo scopo di non far raggiungere il quorum al fine di “ripristinare le minime condizioni di confronto democratico”. La stessa situazione si è verificata lo scorso anno nel comune di Celle, dove si era candidata una sola lista che non ha raggiunto il quorum.  A questa tornata, per non sbagliare, le liste sono 3.

Per sapere gli esiti delle consultazioni dovremo aspettare lunedì perché verrà data la priorità agli spogli delle regionali, il cui esito dovrebbe essere chiaro già nella nottata. Per avere notizie fresche, aggiornate minuto per minuto, rimanete sintonizzati su InfoCilento.it. Domenica 31 maggio, dalle 23:00 in poi per le regionali; lunedì dalle 14:00 per le comunali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto» | VIDEO

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Torna alla home