Attualità

Parco, dipendenti sul piede di guerra: “Pronti allo sciopero”

VALLO DELLA LUCANIA. Dipendenti del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni sul piede di guerra. Nei giorni scorsi, infatti, con un atto del commissario Amilcare Troiano, è stato approvato un piano delle performance che determina una riorganizzazione degli uffici. Il provvedimento, secondo i lavoratori, stravolge il precedente piano di riorganizzazione adottato durante la presidenza di Domenico De Masi nel 2008.

Sergio Pinto

27 Maggio 2015

Parco Nazionale del Cilento

VALLO DELLA LUCANIA. Dipendenti del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni sul piede di guerra. Nei giorni scorsi, infatti, con un atto del commissario Amilcare Troiano, è stato approvato un piano delle performance che determina una riorganizzazione degli uffici. Il provvedimento, secondo i lavoratori, stravolge il precedente piano di riorganizzazione adottato durante la presidenza di Domenico De Masi nel 2008.

“Il Professore De Masi – spiegano i dipendenti in una nota – analizzò prima i carichi di lavoro semplicemente chiedendo ad ogni dipendente cosa avesse fatto fino a quel giorno al parco. Poi chiese sia quali erano le aspirazioni personali sia quale fosse il proprio curriculum. Chiuse l’analisi con dei piccoli test socio-attitudinali tesi a verificare la propensione self-oriented, group-oriented etc…Analizzate le necessità operative e di mansioni dell’Ente Parco propose ad ogni dipendente di ricoprire un determinato incarico. Il 100% dei dipendenti accettò con gioia le mansioni sentendosi non solo gratificato ma anche valorizzato rispetto alle potenzialità della risorsa umana e professionale”.

“Tutto ciò – evidenziano però i lavoratori – è da pochi giorni scomparso in quanto con atto monocratico del Commissario Troiano è stato approvato un piano delle performance. Risultato? Caos e tutti, o quasi, scontenti!”.

Per questo è stata annunciata per oggi una assemblea dove i dipendenti chiederanno ai vertici politici e gestionali di revocare in autotutela gli atti adottati. Non si escludono al termine dell’incontro altre forme di protesta quali “lo sciopero generale o l’adire vie legali contro un provvedimento dirigenziale che molti tra il personale giudicano non solo inefficiente e vessatorio, ma anche illegale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Torna alla home