Attualità

Meteo, cambia ancora il tempo: ecco le previsioni

Quella di mercoledì potrebbe risultare la giornata migliore di questa settimana con poche nubi e temperature su valori estivi. Giovedì una nuova saccatura proveniente dal nord Atlantico penetrerà ad ovest dell'Italia isolando un minimo depressionario in quota che interesserà quasi l'intera penisola prima di colmarsi.

Comunicato Stampa

20 Maggio 2015

Quella di mercoledì potrebbe risultare la giornata migliore di questa settimana con poche nubi e temperature su valori estivi. Giovedì una nuova saccatura proveniente dal nord Atlantico penetrerà ad ovest dell’Italia isolando un minimo depressionario in quota che interesserà quasi l’intera penisola prima di colmarsi. Un’evoluzione che
condizionerà il tempo del prossimo fine settimana, in modo particolare nella giornata di venerdì quando i fenomeni potrebbero risultare più diffusi e accompagnati da un incipiente calo delle temperature.
La mappa in basso, della pressione al suolo e in quota, è prevista per le ore centrali di mercoledì 20 maggio. L’affondo della saccatura ad ovest dell’Italia determinerà una temporanea espansione di un flebile promontorio in quota dal nord Africa che interesserà marginalmente anche la nostra regione. Intanto al suolo si genererà un minimo di pressione sul golfo ligure che contribuirà ad esaltare la fenomenologia su tutte le regioni settentrionali italiane mentre la nostra regione sarà interessata da un aumento dei geopotenziali con richiamo di aria calda da sud. Con le frecce ho indicato il percorso che dovrebbe seguire la goccia fredda che si sgancerà dalla saccatura. Bene, nelle 48 ore successive tale evoluzione comporterebbe una caduta della pressione a tutte le quote anche sulla nostra regione con conseguente peggioramento delle condizioni. Il fronte freddo che si accompagna alla minimo depressionario dovrebbe transitare sulla nostra regione tra la serata di giovedì e le prime ore di venerdì.

cartina200515

Previsione

Mercoledì 20 maggio: Cielo sereno o poco nuvoloso ovunque. Nel corso del pomeriggio moderato aumento della nuvolosità, per nubi alte e stratificate, a partire dalle aree costiere. Temperature in lieve temporaneo aumento. Venti deboli meridionali, mare poco mosso.

cartina2005152

Giovedì 21: Cielo irregolarmente nuvoloso con precipitazioni sparse di debole intensità più probabili durante il pomeriggio. In tarda serata e ancor più durante la notte sensibile peggioramento a partire dai settori nord-occidentali della regione con precipitazioni potrebbero assumere carattere di rovescio anche temporalesco. Temperature in calo dal pomeriggio, venti in intensificazione da libeccio e mare da poco mosso a mosso.

Venerdì 22: Cielo irregolarmente nuvoloso con addensamenti consistenti, specie al mattino, associati a precipitazioni a prevalente carattere di rovescio anche temporalesco, specie nelle aree interne.. Nel corso della giornata non mancheranno ampie schiarite ma in un contesto sempre instabile. Temperature in forte diminuzione; venti moderati tra ovest e nord-ovest, mare mosso o molto mosso.

Per maggiori dettagli e per scoprire la tendenza del prossimo fine settimana clicca qui

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca | VIDEO

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Torna alla home