Un insieme di edifici, delimitato lungo le vie di accesso da appositi segnali di inizio e fine. Così si definisce un centro abitato, secondo l’articolo 3 del codice della strada, ma evidentemente chi aveva stabilito il limite di velocità nel tratto di strada tra Toirano e Borghetto Santo Spirito non lo sapeva con precisione. Così gli agenti liguri che hanno multato un’automobilista con il telelaser hanno fatto una fatica inutile. Il guidatore procedeva a 70 km/h in una zona dove il limite era di 50 Km/h, quello classico delle aree urbane. Peccato che questa non fosse tale, almeno secondo la sentenza del giudice del tribunale competente (quello di Savona) che ha annullato la contravvenzione, usando come prova una mappa di ‘Google Maps’. Nelle motivazioni della sentenza – riportate dal Secolo XIX – si legge, infatti che ”Quello fotografato non può in nessun modo assurgere al rango di centro abitato. Non si scorge la presenza di almeno 25 fabbricati continui quanto piuttosto di ampie zone di campagna, al più intervallate qua e là dà episodi edilizi isolati non sufficienti a giustificare la classificazione operata dal Comune”. L’errore, quindi, è del comune che ha motivato il limite dei 50 km/h con la presenza di un centro abitato che invece non c’è ”Certamente non può escludersi che esigenze di sicurezza consiglino all’Ente l’imposizione di un limite di velocità moderato. Le ragioni dovranno però essere oggetto di specifica motivazione, del tutto assente in questo caso. Al di là del singolo caso, questo episodio potrebbe aprire nuovi scenari per molti ricorsi, visto che il limite di velocità di 50 km/h, soprattutto in aree rurali, viene usato spesso in maniera molto estesa.
Potrebbe interessarti anche
Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano
Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato
Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi
Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi
Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo
Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt | VIDEO
Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai
Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte | VIDEO
Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia
Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio
Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”
Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»
Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO
Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia
Sala Consilina, arresti per droga e violenza: pusher e aggressore finiscono in manette
Ecco l'operazione dei Carabinieri
Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo
Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile
Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte
Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro
Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane