Attualità

Tutto pronto a Camerota per il Festival Naturista

CAMEROTA. L’Uni Campania è pronta a dare il via al 5° Raduno Festival Naturista che si terrà a Marina di Camerota dal 21 al 24 maggio 2015 presso il Villaggio Touring Club. E’ la prima volta che in Italia si celebra un raduno di questo tipo.

Redazione Infocilento

14 Maggio 2015

CAMEROTA. L’Uni Campania è pronta a dare il via al 5° Raduno Festival Naturista che si terrà a Marina di Camerota dal 21 al 24 maggio 2015 presso il Villaggio Touring Club. E’ la prima volta che in Italia si celebra un raduno di questo tipo.

L’evento avrà come filo conduttore la scoperta di una nuova concezione del corpo, di una consapevole riscoperta della propria fisicità e delle sensazioni fisiche e psicologiche esaltate da antiche discipline. L’Uni Campania col patrocinio del Comune di Camerota, della Camera di Commercio Salerno, e l’Ente Provinciale per il Turismo Salerno, ha organizzato l’evento in ossequio alla natura e alla nudità come espressione libera del proprio io e come affrancamento dagli stereotipi della moderna società.

Al NaturFestival 2015 saranno presenti i rappresentanti degli Stati Generali del Naturismo e si terranno conferenze e dibattiti cui parteciperanno i rappresentanti delle varie associazioni naturiste italiane. L’obiettivo è quello di evidenziare e pubblicizzare il fenomeno del naturismo, in grande crescita in Italia, e si affronteranno temi quali le condizioni del naturismo nell’ordinamento italiano vigente, si elaboreranno proposte legislative finalizzate al riconoscimento del nudismo quale diritto degli individui e non più motivo di discriminazione legislativa e di applicazione di sanzioni.

Saranno inoltre presenti numerose autorità ed interverrà l’On. Lacquaniti primo firmatario di un disegno di legge sul naturismo, il Presidente della FENAIT (Federazione Naturisti Italiani) Gianfranco Ribolzi, il sindaco di Marina di Camerota Antonio Romano, che riconoscendo con una delibera comunale la possibilità di praticare il naturismo presso la spiaggia del Troncone, ha favorito la diffusione del movimento, ed ha compreso appieno le potenzialità del movimento ai fini turistici.

L’Uni Campania ha organizzato il raduno, che rappresenta una primogenitura nel panorama naturista italiano, che vede per la prima volta in Italia la programmazione di un percorso trekking naturista, che si terrà il giorno del 22 alle ore 10:00 con una passeggiata, autorizzata dalle autorità comunali, che consentirà ai partecipanti di ammirare il suggestivo panorama da Palinuro a Camerota, evento unico sino ad oggi nella storia del naturismo italiano, mai realizzato prima d’ora. Tutto questo senza dimenticare l’aspetto dedicato alla fisicità dell’individuo poiché il naturismo rappresenta l’amore per la persona anche attraverso la cura del corpo; difatti vi saranno numerosi spazi dedicati alla fisicità, come ad esempio i corsi di naked Yoga, tai chi chuan, arte del corpo, teatro nudo e tanto altro ancora. Non mancheranno gli stage di discipline olistiche per ritrovare l’ equilibrio dell’io nella massima libertà, corsi di biodanza naturista, reiki, shiatsu e benessere in genere. Tutti i corsi avranno luogo nella splendida cornice del Touring Club di Marina di Camerota , con uso esclusivo del villaggio e della fantastica spiaggia , dove si svolgeranno giochi e attività sportive ed inoltre le suggestive sorprese organizzate dallo staff di Uni Campania renderanno il soggiorno assolutamente magico.

Saranno presenti nomi di grande richiamo dell’arte e della musica; in particolare ci sarà la straordinaria partecipazione del pittore Peppe Zinno maestro dell’arte del corpo, che renderà i presenti protagonisti delle sue opere viventi. La musica sarà il filo conduttore dell’evento e saranno presenti i cattivo costume con lo spettacolo terre dimenticate, Mina Fiore con i suonatori per caso, Andrea Russo con i menta fresca, il maestro Franco Pennasillico in Poèsie, canti popolari con la paranza d’O Lion che accompagneranno l’intero Festival.

Non mancherà il Raduno alla splendida spiaggia autorizzata al naturismo, l’unica del sud Italia, Troncone/Cala Finocchiaro, che grazie alla determinazione di Francesco de Gennaro, Presidente dell’Uni Campania, e dell’illuminata e lungimirante Amministrazione del Comune di Marina di Camerota, dal 2011 ospita naturisti provenienti da ogni dove, spiaggia spettacolare che rappresenta l’essenza più vera e primitiva del Naturismo, senza alcun compromesso, luogo sicuro e riservato dove poter praticare il nudismo in libertà, difesa e custodita dall’Associazione per consentire a tutti di poter godere della natura selvaggia e incontaminata e del mare cristallino.

Il raduno presso la spiaggia avrà luogo la mattina della del 24 maggio ed in quella occasione il Presidente De Gennaro avrà il piacere di mostrarla in tutta la sua bellezza ai partecipanti. Tutto questo e altro ancora sarà il 5° Raduno Festival Naturista, nella speranza che sia un evento da ricordare con piacere ed entusiasmo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt | VIDEO

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte | VIDEO

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Torna alla home