Attualità

Fondi per il porto di San Marco, oggi visita dell’assessore regionale Vetrella

CASTELLABATE. Oggi pomeriggio (14 maggio) alle ore 16,30 l’assessore regionale ai Trasporti e alla Viabilità, Sergio Vetrella, sarà in visita presso il porto di San Marco di Castellabate.

Comunicato Stampa

14 Maggio 2015

CASTELLABATE. Oggi pomeriggio (14 maggio) alle ore 16,30 l’assessore regionale ai Trasporti e alla Viabilità, Sergio Vetrella, sarà in visita presso il porto di San Marco di Castellabate.

Ad accompagnarlo nel tour conoscitivo della struttura ci sarà il sindaco Costabile Spinelli e una rappresentanza dell’Amministrazione comunale.

Il porto di San Marco è destinatario di un finanziamento di oltre 5 milioni di euro da parte della Regione Campania nell’ambito delle risorse del Por Fesr 2007/2013 per un intervento di messa in sicurezza che punta alla sistemazione dell’intero ambito portuale. I lavori interesseranno la diga foranea, con il rifacimento della protezione del paraonde, ma anche il molo di sopraflutto e la testata che saranno rafforzati.

 

«È un intervento fondamentale per assicurare la piena funzionalità della struttura – spiega il sindaco Spinelli – Abbiamo seguito il progetto con estrema attenzione in tutte le sue fasi. Ringrazio il presidente Caldoro e l’assessore Vetrella per l’attenzione dimostrata verso il nostro Comune e verso questo porto. Proprio la scorsa settimana sul Burc è stata pubblicata la deliberazione con cui la Giunta regionale ha individuato il nostro Comune come soggetto attuatore dell’intervento, a conferma della credibilità che abbiamo saputo costruirci presso gli Enti sovraccomunali. Contiamo di iniziare i lavori già entro il prossimo autunno, assieme a quelli volti a contrastare l’erosione costiera. In questo momento in cui le risorse a disposizione dei Comuni sono sempre di meno, il nostro impegno viene premiato con sostanziosi finanziamenti che potranno dare risposte attese da tempo al nostro territorio».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Caggiano: continuano i lavori sul ponte “Calabri”, in atto interventi di consolidamento

L’importo a base di gara per il progetto ammonta a 650.000 euro

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Sbarco migranti a Salerno, Questore: «3000 euro per un viaggio». Tre scafisti nei guai

Donne abusate e sfruttate durante il viaggio, indagini in corso della Squadra Mobile. «Migranti hanno collaborato»

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Torna alla home