Curiosità

Marina di Camerota, manca poco alla XIX edizione del Meeting del Mare

Manca davvero poco alla XIX edizione del Meeting del Mare, la manifestazione gratuita che ogni anno riunisce e coinvolge migliaia di giovani nella splendida Marina di Camerota.

Alessandra Bamonte

12 Maggio 2015

Manca davvero poco alla XIX edizione del Meeting del Mare, la manifestazione gratuita che ogni anno riunisce e coinvolge migliaia di giovani nella splendida Marina di Camerota.

Tema della Kermesse, che quest’anno si svolgerà dal 4 al 7 giugno, sarà l’interiorità. La rassegna, che ha sempre ospitato sia band emergenti, che nomi conosciuti del panorama musicale nazionale, quest’anno arricchisce ulteriormente il suo programma con manifestazioni di arte figurativa, letteratura e danza.
Grande fermento per i preparativi, 30 band emergenti si esibiranno sul palco, aprendo i concerti dei grandi nomi di ogni serata. Ospiti delle serate: 5 Giugno la band bergamasca i Verdena, che ha in promozione l’album, “Endkadenz vol.1”, il 6 Giugno è la volta di Jovine e lo Stato Sociale, il 7 Giugno la grande Carmen Consoli.
Le band non selezionate possono partecipare al JamCamp Contest ed avere l’opportunità di suonare sul Main stage (per ulteriori informazioni www.jam-camp.com)

Ecco i nomi delle band emergenti selezionate per aprire i concerti in programma per il Meeting del Mare 2015:
CENTO
BLUDIKLEIN
MORRIS GOLDMINE
ALIANTE
I TRENI NON PORTANO QUI
FRESCHI LAZZI E SPILLI
DUE MINUTI D’ODIO
PALCO NUMERO CINQUE
RE NOIR
IL CONTE BIAGIO
I FIORI DI HIROSHIMA
MARTINO ADRIANI
LE METAMORFOSI
SINETERRA
MOLOTOV D’IRPINIA
SQUADRA LEONE
SYNDROME
PHANTORAMA
SCRETCH
EUGENIO IN VIA DI GIOIA
MUSICAMANOVELLLA
IL SOGNO DI ILSE
DISPHERE
RIKY ANELLI & THE GOOD SAMARITANS
HANK
MADAFUNK
HYENA RIDENS

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aprile: il mese della primavera, tra storia e curiosità

Un mese ricco di tradizioni, curiosità e fenomeni naturali che lo rendono unico nel suo genere

Angela Bonora

01/04/2025

Buonabitacolo: raro avvistamento di lupo nella riserva naturale del Sentiero Torrente Peglio Delle Ginestre

Un lupo, immortalato dalle foto trappole presenti nella zona a conferma della crescita di esemplari in zona!

Aquara, il Cilento terra di longevità: Pasquale Natale compie cento anni

Nato il 25 marzo del 1925, Pasquale ha dedicato la sua intera vita al lavoro per portare avanti la famiglia

Nel weekend cambia l’orario: come prepararsi e gestire al meglio il passaggio dall’ora solare a quella legale

Nella notte tra sabato 29 e domenica 31 marzo intorno alle 2:00 del mattino, le lancette dell'orologio dovranno essere spostate avanti di un'ora, portandoci così alle 3:00

Angela Bonora

25/03/2025

Oggi, 20 marzo 2025: equinozio di Primavera

A differenza di quanto molti credono, la data dell'equinozio non è fissa

Angela Bonora

20/03/2025

Celle di Bulgheria, riti del Cilento: ecco la tradizione della bambola Quaresimale | VIDEO

Come si realizza questo simbolo della Quaresima lo ha raccontato la Signora Angelina Grano, di Celle di Bulgheria, appassionata delle tradizioni del Cilento

“Marzo pazzerello”: un mese di transizioni e curiosità nascoste

Arriva Marzo il mese pazzo che ci proietta verso la primavera, vediamo insieme quali sono le curiosità

Angela Bonora

01/03/2025

Moriva oggi Antonio Quarracino il cardinale ed arcivescovo originario di Pollica

Nato a Pollica l'8 agosto del 1923, emigrò con la sua famiglia in Argentina, stabilendosi a San Andrès de Giles

Luisa Monaco

28/02/2025

Castelnuovo Cilento, nonna Aurora compie 100 anni

Cento candeline per la nuova nonnina cilentana

Chiara Esposito

28/02/2025

Moriva oggi Luisa Sanfelice: per anni ha vissuto nel Castello di Agropoli. Ecco la sua storia

Luisa Sanfelice è stata ribattezzata "La Sanfelice" a soli 17 anni perché sposa del cugino, Andrea Sanfelice, col quale condivise il ducato di Agropoli

Luisa Monaco

28/02/2025

Era il 26 febbraio del 2020: primo caso Covid nel Cilento | VIDEO

Era il 26 febbraio del 2020 quando si registrava nel Cilento il primo caso covid a Montano Antilia per una biologa 26enne

Ernesto Rocco

26/02/2025

Luoghi del Cuore Fai: in concorso anche il borgo di Monte San Giacomo e Scario

C'è tempo per votare fino al 10 aprile. Ai primi tre classificati previsto un contributo economico per restauro e valorizzazione

Ernesto Rocco

07/02/2025

Torna alla home