Attualità

#maggioletto: Il Maggio dei Libri 2015 alla Fondazione Alario

ASCEA. La Fondazione Alario per Elea-Velia Onlus aderisce anche quest’anno a Il Maggio dei Libri, kermesse nazionale di invito alla lettura partita lo scorso 23 aprile, Giornata Mondiale del Libro, a chiusura dell’iniziativa dell’AIE - Associazione Italiana Editori - #ioleggoperché.

Vince Esposito

12 Maggio 2015

ASCEA. La Fondazione Alario per Elea-Velia Onlus aderisce anche quest’anno a Il Maggio dei Libri, kermesse nazionale di invito alla lettura partita lo scorso 23 aprile, Giornata Mondiale del Libro, a chiusura dell’iniziativa dell’AIE – Associazione Italiana Editori – #ioleggoperché.
Il cartellone degli eventi, promosso in collaborazione con la Biblioteca Alario, interessa l’intero mese di maggio ed affianca momenti di lettura di gusto più tradizionale ad altri di carattere più originale e dal respiro internazionale.
A leitmotiv delle iniziative proposte si staglia un dialettale #maggioletto – traduzione in cilentano dell’espressione “l’ho letto”, a fortunoso rimando verbale con il mese di “maggio” – che, in continuità ideologica con #ioleggoperché, è la risposta positiva all’invito alla lettura comune alle due manifestazioni.
Gli appuntamenti sono organizzati sulla base dei quattro claim dell’edizione 2015 de Il Maggio dei Libri: “Leggere ti porta dove vuoi”, “Se lo assaggi non smetti più”, “Leggere energia per la mente”, “Leggere è un mondo meraviglioso”.
Il primo claim è stato preceduto dall’espressione “Entri da una porta privilegiata…”, in riferimento alla Giornata Mondiale del Libro, con cui si “apre” la kermesse nazionale del MiBACT e in cui si colloca il primo evento in programma della Fondazione Alario: Leggendo con Frankenstein – Letture radiofoniche in Biblioteca, con la partecipazione di Scuole, Comuni, Forze dell’Ordine, Associazioni del territorio.
Il secondo claim trova la sua naturale continuazione nell’espressione “…soprattutto se si parla di assaggi”, a cui si lega la presentazione – nel pomeriggio del 30 aprile, nel cortile storico di Palazzo Alario – del ricettario demoetnoatropologico di Enzo Landolfi 158 Comuni, Ricette, Filmati. Salerno una Provincia da Gustare (printartEdizioni). Dal 15 al 17 maggio e dal 22 al 24 maggio, presso l’Oasi Fiume Alento, Racconti di Comunità legati alla cucina mediterranea “allieteranno il palato” nell’ambito di “Cilento Invita”, festa rurale tra la valle del fiume Alento e le colline del Monte Stella.
“Migliore medicina non c’è…” del leggere, “energia per la mente”: a declinazione del terzo claim, alle ore 18.00 del 15 maggio, è in programma la presentazione di Inchiostro Rosso (grauseditore), libro-denuncia di Giuseppe Petrarca contro i traffici delle case farmaceutiche.
L’ultimo claim de Il Maggio dei Libri, infine, consacra la lettura come “mondo meraviglioso”… “…senza confini e barriere”, gli fa eco l’iniziativa Reading John Strutt’s diary, in calendario dal 25 al 29 maggio, nell’ambito del programma off-campus “Tasting the Roots of Western Civilization” dell’Università di Drew: gli studenti americani – quali moderni John Strutt – si cimenteranno in un appassionante e suggestivo viaggio nel Cilento sulle orme del famoso turista inglese dell’Ottocento.

maggio_libri

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home