Attualità

Nelle Grotte di Pertosa “Se ne vanno sempre i migliori”

"Se ne vanno sempre i migliori” è il nuovo spettacolo itinerante, che andrà in scena dal 15 al 17 Maggio all'interno delle grotte di Pertosa.

Alessandra Bamonte

6 Maggio 2015

Grotte Pertosa Auletta

“Se ne vanno sempre i migliori” è il nuovo spettacolo itinerante, che andrà in scena dal 15 al 17 Maggio all’interno delle grotte di Pertosa.
L’idea è quella di un “Viaggio nell’Oltretomba”, un po’ come nell’Inferno di Dante, in cui gli spettatori, accompagnati da un personaggio leggendario, incontreranno alcuni tra i più grandi personaggi della Storia.
Un connubio tra cultura teatrale e promozione del territorio.
Guida di questo viaggio sarà Auleto, leggendario compagno di Enea.
Il tutto trae origine da una misteriosa leggenda divenuta Mito, citata dall’Abate Giovan Battista Pacichelli. La leggenda narra, infatti, che Auletta sarebbe stata fondata da Auleto, compagno di Enea, naufragato sulle coste del Cilento.
Sarà proprio quest’ultimo ad accompagnare i moderni esploratori nel loro viaggio all’interno delle Grotte dell’Angelo di Pertosa – Auletta.
Auleto, simbolo dello spirito avventuriero, li spingerà a ripetere il viaggio da lui compiuto migliaia di anni fa, quando decise di abbandonare il suo condottiero Enea per stabilirsi nel Vallo di Diano, ricco di bellezze naturali, dando vita così al primo insediamento di quella che sarà Auletta.
La sua inesauribile curiosità lo spinse ad addentrarsi nella vegetazione fino ad una grandiosa apertura nella roccia dove si perdeva il fiume Negro.
Auleto illuminerà gli stretti cuniculi e le ampie sale presenti all’interno delle Grotte, facendo luce sulle spettacolari concrezioni calcaree presenti, generando ombre sulle rocce, capaci di riportare alla mente figure del passato.
Dinanzi ad Auleto e ai suoi seguaci incontreranno personaggi quali: Cleopatra, Einstein, Shakespeare, Mozart, Martin Luther King, Elvis Presley, Chaplin – Hitler.
Attraverso la visita alle Grotte, si compirà un viaggio alla riscoperta di uomini e donne che grazie alle loro “vite straordinarie”, al coraggio e al loro spirito di innovazione, hanno segnato la Storia.
Personaggi che, con tutto rispetto, dopo la loro venuta, nulla è stato più come prima.
Il viaggio di Auleto, raccontato in 90 minuti di spettacolo, porterà la luce nell’oscurità delle Grotte, scoprendo meraviglie presenti lì da milioni di anni.
Tutto ciò rappresenta il percorso che ciascuno di noi potrebbe compiere all’interno di se stesso alla scoperta dei propri lati nascosti e delle proprie attitudini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Torna alla home