Attualità

“Crescere In-dipendenti”: genitori e ragazzi a lezione per prevenire dipendenze

BUONABITACOLO. Sensibilizzare i giovani al problema della tossicodipendenza e dell'uso di droga. E' questo un progetto avviato dal comune valdianese in collaborazione con l’Istituto comprensivo e l’Unità operativa Servizio Tossicodipendenze dell’Azienda sanitaria locale di Salerno, che prevede un ciclo di incontri per sensibilizzare gli alunni delle scuole medie e degli istituti superiori, gli insegnanti e le famiglie.

Comunicato Stampa

5 Maggio 2015

BUONABITACOLO. Sensibilizzare i giovani al problema della tossicodipendenza e dell’uso di droga. E’ questo un progetto avviato dal comune valdianese in collaborazione con l’Istituto comprensivo e l’Unità operativa Servizio Tossicodipendenze dell’Azienda sanitaria locale di Salerno, che prevede un ciclo di incontri per sensibilizzare gli alunni delle scuole medie e degli istituti superiori, gli insegnanti e le famiglie.

Gli appuntamenti prenderanno il via oggi ed avranno come obiettivo quello di affrontare alcuni temi legati alle emozioni e i sentimenti che accompagnano l’età adolescenziale. Quest’ultima è una fase in cui i ragazzi si trovano di fronte a una serie di nuovi problemi e cambiamenti che suscitano ansia e conflitti.

«È compito degli adulti di riferimento accompagnare i ragazzi in questo fondamentale percorso – ha dichiarato il sindaco di Buonabitacolo Elia Rinaldi – al fine di farne degli adulti sereni e consapevoli. In particolare, spetta alle istituzioni, alle famiglie e alla scuola allearsi per scongiurare il pericolo delle dipendenze, soprattutto facendo un’intesa attività di prevenzione».

Gli incontri, programmati dall’Amministrazione comunale e coordinati dalla consigliera alle Politiche Sociali Anna Maria Volpe, si svolgeranno presso il centro sociale di Buonabitacolo e saranno divisi in due parti. La prima riguarderà gli alunni delle scuole medie e degli istituti superiori, la seconda parte invece sarà rivolta agli insegnanti e alle famiglie.
Nel corso degli incontri rivolti agli alunni si parlerà di emozioni, di autostima e di relazioni affettive, mentre con i genitori e gli insegnanti si discuterà di adolescenza, cambiamenti fisici, trasgressioni, conflitti familiari, relazioni tra pari e dipendenze.
Agli appuntamenti prenderanno parte, tra gli altri, gli esperti del Servizio Tossicodipendenze dell’Azienda sanitaria locale di Salerno, psicologi e rappresentanti delle istituzioni locali.

buonabitacolo_incontri_droga

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Torna alla home