Attualità

Conclusa con successo la “Congiura dei Baroni”

Arturo Calabrese

4 Maggio 2015

LUSTRA. Si è conclusa ieri sera la manifestazione dedicata al castello di Rocca Cilento e alla figura di uno dei suoi più illustri occupanti: il Barone Antonello Sanseverino. La serata conclusiva della 3 giorni ha visto la rappresentazione, con figuranti in costume, del corte del barone Sanseverino in visita al feudo di Rocca e il saluto ai suoi sudditi dovendo, obbligato da Re Ferdinando, scappare in Francia. A dare spettacolo il gruppo di sbandieratori “Torri Metelliane” di Cava de’ Tirreni e gli allievi della Dirty Dancing di Agropoli. Ad impersonare il Barone e la sua sposa, Raffaele Speranza e Francesca Figliola. La tre giorni, finanziata dal GAL “Cilento Regeneratio” con i fondi del “percorso turistico integrato nel patrimonio storico artistico del centro medievale di Rocca Cilento” e patrocinata gratuitamente dal Comune, è stata ideata e progettata da Germano Rizzo con la consulenza storica dell’archeologo Antonio Capano. “Una scommessa vinta – dice l’ideatore – un grande successo di pubblico. Noi abbiamo fatto la prima mossa, ora tocca ai giovani del posto a continuare e fra in modo che questo evento abbia altre edizioni negli anni”. Dello stesso avviso è il professor Capano: “Bisogna stare uniti e remare tutti nella stessa direzione, al fine di dare un più ampio respiro, negli anni a venire, a questo progetto”. Un plauso va fatto anche al tecnico comunale di Lustra, l’ing. Fabio Lucibello, che, non risparmiandosi mai, ha reso possibile lo svolgersi della manifestazione.

Lustra_congiura_1

Lustra_congiura_2
Alcuni momenti della serata

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home