Attualità

Meteo: la prossima settimana si toccheranno i 30 gradi

Comunicato Stampa

3 Maggio 2015

Era stato annunciato da diversi giorni: la prima settimana di maggio esordirà con caldo in crescente fino a raggiungere temperature tipiche dei mesi di luglio ed agosto. Si tratterà di un’onda di calore proveniente, come è normale che sia, dall’Africa grazie dall’espansione di un promontorio in quota con asse sud-sud-ovest verso nord-nord-est che farà affluire aria molto calda su tutto il mediterraneo. Si tratterà probabilmente
solo di un episodio poichè già a partire da giovedì inizierà una manovra di erosione operata da una saccatura proveniente dal nord Atlantico che finirà per smantellare, entro il prossimo fine settimana, la struttura di alta pressione insediatasi sul bacino del mediterraneo. Intanto prima che ciò accada prepariamoci ad affrontare o ad accogliere questo break pienamente estivo che senza dubbio farà lievitare le temperature oltre i 30°C con punte fino a 35° su molte località interne lontane dal mare. Lungo la costa, grazie alle acque del mare ancora piuttosto fresche, la colonnina di mercurio farà fatica a varcare la soglia dei 30°C ma la sensazione di caldo sarà accentuata dal tasso di umidità che tra martedì e mercoledìrisulterà piuttosto elevato.
Sulle 2 mappe in basso sono riportate le isoterme previste a 850 hpa (circa 1500 metri) dal modello statunitense GFS. La prima è centrata per domani a metà giornata, mentre la seconda nella notte tra martedì e mercoledì.Notate come sulla nostra regione le isoterme in quota potrebbero sfiorare i 24-25°C. Sicuramente si tratta di un episodio insolito per questo periodo, ma non deve stupire più di tanto poichè configurazioni del genere si stanno verificando sempre con più frequenza nel corso degli ultimi anni. Un’anticiclone africano che raggiunge la nostra penisola con più facilità rispetto agli anni 60-70 e un’anticipo di 30-40 giorni non deve certamente meravigliare, così non ci si deve stupire quando capita di veder nevicare ad aprile.35151
35152
In sintesi, a partire da domani avremo un costante aumento delle temperature con condizioni di stabilità ovunque. L’apice del caldo dovrebbe registrarsi nella giornata di mercoledì. Tuttavia, specie tra martedì e mercoledì, avremo la formazione di nubi basse lungo la costa al primo mattino e nelle ore serali, a causa di un elevato tasso di umidità. Il cielo si presenterà velato per nubi alte e stratificate. Insomma un clima africano!
Caldo anche giovedì ma in misura leggermente più attenuata; da venerdì le temperature potrebbero subire una netta diminuzione fino a riportarsi su valori normali per il periodo o lievemente al di sotto, nella giornata di domenica.Da valutare il ritorno della pioggia proprio sul finire della settimana.
Infine vorrei mostrarvi la dinamica che porterà a questa ondata di caldo; la mappa in basso è prevista per le ore centrali di domani, lunedì 4 maggio. È un’analisi della pressione in quota e al suolo. Osservate l’affondo di un saccatura che dal nord-atlantico si porta ad ovest dell’Iberia stimolando la risalita di aria calda che dal nord Africa raggiungerà tutto il centro-sud della nostra penisola. È la classica configurazione che si realizza in estate durante le più intense ondate di calore.
35153
Per ulteriori informazioni: MeteoCilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Torna alla home