Attualità

Meteo: i dettagli per il ponte dell’1 maggio

Comunicato Stampa

1 Maggio 2015

Situazione: Una perturbazione di origine atlantica lambirà le regioni settentrionali tra la serata di venerdì e la prima parte di sabato causando passaggi nuvolosi anche sulla nostra regione spinti da moderate correnti occidentali. Non si esclude
qualche piovasco sparso tra il pomeriggio-sera di venerdì e la mattinata di sabato. A seguire poderosa rimonta dell’alta pressione con un promontorio in quota di matrice africana che garantirà una domenicaprevalentemente soleggiata su tutto il nostro territorio cilentano. Da lunedì a giovedì consistente ondata di caldo.
La cartina in basso, della pressione al suolo, è prevista per le ore centrali di venerdì 1 maggio. La nostra regione è interessata da un campo di alta pressione che si estende dal vicino Atlantico al mar Nero; la perturbazione presente tra Spagna e Francia lambirà le regioni settentrionali tra la serata di venerdì e la prima parte di sabato. La diminuzione di pressione causerà un’accentuazione del gradiente barico orizzontale che sarà responsabile di unrinforzo del vento dai quadranti occidentali su tutto il Tirreno.
304151
Nella giornata di domenica, come possiamo apprezzare sulla mappa in basso, avrà inizio l’espansione del promontorio africano che garantirà condizioni di stabilità ovunque con temperature che inizieranno la scalata, dando inizio ad un’ondata di caldo, più o meno intensa, che si protrarrà almeno fino a giovedì 7.
304152
Previsione
Venerdì 1 maggio: Cielo poco nuvoloso con passaggi di nubi nel corso del pomeriggio con possibilità di qualche debole piovasco nelle aree a ridosso dei rilievi esposte ad ovest; ritengo tuttavia molto bassa la probabilità di pioggia. Temperature senza variazioni di rilievo; venti da deboli a moderati da ovest. Mare da poco mosso a mosso.
Sabato 2 maggio: Al mattino cielo irregolarmente nuvoloso con possibili deboli precipitazioni distribuite in modo irregolare un po’ su tutto il territorio regionale.Nel corso del pomeriggio la nuvolosità tenderà ad attenuarsi lasciando il posto a schiarite sempre più ampie. Temperature in aumento dal pomeriggio. Venti tra deboli e moderati al mattino con tendenza a diminuire di intensità dal pomeriggio-sera. Mare mosso con moto ondoso in rapida attenuazione.
Domenica 3 maggio: Condizioni di cielo generalmente poco nuvoloso con qualche velatura in arrivo da sud. Temperature in aumento, segnatamente nei valori massimi. Venti deboli meridionali, mare poco mosso.
Per ulteriori dettagli www.meteocilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt | VIDEO

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Torna alla home