Attualità

Camerota tra le mete delle ecovacanze proposte dal Club delle Vele

CAMEROTA. Sette delle località più belle d’Italia trasformate in proposte per ecovacanze garantite da Legambiente e dal Club delle Vele, un circuito composto dai distretti territoriali particolarmente attrattivi e suggestivi premiati da Legambiente e Touring Club con le 5 Vele. Sono queste le proposte delle Ecovacanze, veri e propri pacchetti creati ad hoc per valorizzare le eccellenze italiane.

Comunicato Stampa

1 Maggio 2015

CAMEROTA. Sette delle località più belle d’Italia trasformate in proposte per ecovacanze garantite da
Legambiente e dal Club delle Vele, un circuito composto dai distretti territoriali particolarmente
attrattivi e suggestivi premiati da Legambiente e Touring Club con le 5 Vele. Sono queste le
proposte delle Ecovacanze, veri e propri pacchetti creati ad hoc per valorizzare le eccellenze
italiane.

Camerota “Benvenuti al Sud: Camerota la perla del Cilento”; Gardone Riviera (Bs)
“A spasso per Gardone Riviera, la città del Vittoriale”; Ostuni (Br) “Nel Parco delle dune costiere,
tra masserie e mare blu”; Castiglione della Pescaia (Gr) “Il Comune europeo dello sport, nella
Maremma Toscana”; Isole Egadi (Tp) “A pedali, a remi, a piedi nelle Isole Egadi, dove batte il
cuore della Sicilia”; Molveno (Tn) “Scopri il lago alpino di Molveno, cuore delle Dolomiti di
Brenta”; Posada (Nu) “Alla scoperta di Posada, la Sardegna della Baronia”.
Un weekend ancora più importante perché inserito all’interno della XXIIesima edizione della
campagna nazionale Voler bene all’Italia, durante la Settimana della Bellezza, in cui poter usufruire
anche dei pacchetti speciali proposti dalle strutture aderenti all’etichetta di Legambiente
Turismo. Proposte che vanno dal 28 maggio al 2 giugno in tutta Italia. Tutte le singole offerte e
promozioni sono visionabili su www.legambienteturismo.it.
“Le proposte di ecovacanze che abbiamo presentato come Club delle Vele, con itinerari e pacchetti
turistici innovativi e autentici – hanno dichiarato Angelo Gentili, responsabile nazionale
Legambiente Turismo e Sebastiano Venneri Mare Legambiente – permettono di scoprire
attraverso il viaggio i paesaggi, la cultura, la natura e le tradizioni locali dei territori d’eccellenza
nel panorama nazionale. Il Club delle Vele rappresenta un modello unico di rete tra distretti
territoriali d’eccellenza che comprendono amministrazioni comunali, parchi e operatori del settore
turistico. Qualità, identità, sostenibilità e bellezza rappresentano, infatti, gli ingredienti giusti per
indirizzare e caratterizzare il sistema turistico nazionale”.
Le Ecovacanze del Club delle Vele sono proposte di itinerari turistici realizzati dal 28 maggio
al 1 giugno, in occasione di Voler bene all’Italia e della Settimana della Bellezza, per scoprire
in un fine settimana le eccellenze e le particolarità dei territori più belli d’Italia: Camerota,
Castiglione della Pescaia, Isole Egadi, Parco delle Dune costiere, Gardone riviera, Posada e il lago
alpino di Molveno. Trekking, escursioni in bici o in kayak, prodotti tipici, eventi sportivi, spettacoli
teatrali e paesaggi mozzafiato, il tutto con un’attenzione particolare all’ambiente e ai parametri di
ecosostenibilità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt | VIDEO

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Torna alla home