Attualità

“I lucani dell’entroterra”, ecco i prossimi appuntamenti nel Golfo di Policastro

SAPRI. Il percorso dell'uomo nella storia ha visto fasi di lenta scoperta, inaspettate conoscenze e lunghe transumanze di cui i reperti archeologici, fin'ora raccolti e studiati, dimostrano come il golfo di Policastro non sia stato attore di secondo piano. Negli ultimi 50 anni lento, ma efficace, è stato il meritevole lavoro pioneristico di studiosi, ricercatori e appassionati locali, anche organizzati e strutturati come nel caso dello storico Gruppo Archeologico di Sapri.

Redazione Infocilento

30 Aprile 2015

Sapri panorama

SAPRI. Il percorso dell’uomo nella storia ha visto fasi di lenta scoperta, inaspettate conoscenze e lunghe transumanze di cui i reperti archeologici, fin’ora raccolti e studiati, dimostrano come il golfo di Policastro non sia stato attore di secondo piano. Negli ultimi 50 anni lento, ma efficace, è stato il meritevole lavoro pioneristico di studiosi, ricercatori e appassionati locali, anche organizzati e strutturati come nel caso dello storico Gruppo Archeologico di Sapri.

Nuove attività sembrano offrire la possibilità di animare il dibattito futuro grazie ai progetti di scavo: “I lucani dell’entroterra” che coinvolgerà Caselle in Pittari, Roccagloriosa (in rete anche il comune di Ascea); gli scavi del sito archeologico di Blanda a Tortora; gli scavi lungo la cinta muraria di Policastro dai quali sono già emerse imponenti evidenze architettoniche di epoca romana. Proponiamo tre incontri per dare voce ai protagonisti di questo lavoro, spesso sconosciuto, con la volontà di organizzarne altri per l’autunno. Ringraziamo la disponibilità e la collaborazione dei relatori e di tutti coloro i quali stanno aiutando il lavoro del FondoSAA.

Il golfo di Policastro nella storia

DOMENICA 3 MAGGIO 2015
Viaggio nella Preistoria del Golfo di Policastro L’Uomo, L’Ambiente, il Territorio Antonio Mazzoleni – G.A. Sapri, ispettore onorario MiBACT*

SABATO 16 MAGGIO 2015
Introduzione Angelo Guzzo – storico locale Gli Enotri del golfo di Policastro Elena Santoro – archeologa, presidente associazione Etruria Nova

SABATO 6 GIUGNO 2015
introduzione Felice Cesarino – G.A. Sapri, ispettore onorario MiBACT* Blanda lucana e romana: dinamiche insediative, modelli culturali ed attività economiche nel golfo Policastro tra IV sec. a.C. ed epoca imperiale Fabrizio Mollo- archeologo, ricercatore Dipartimento delle Civiltà Antiche e Moderne Università di Messina

Gli incontri si terranno presso l’Istituto Santa Croce di Sapri – Centro Polifunzionale ore18,00

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home