In Primo Piano

Al via il torneo nazionale di calcio giovanile “Benvenuti al Sud”

CASTELLABATE. Prende il via domani il torneo nazionale di calcio giovanile "Benvenuti al Sud". Dal 1 al 3 maggio, infatti, il comune, reso celebre proprio dalla pellicola cinematografica con Siani e Bisio, ospiterà quaranta scuole calcio, provenienti da diverse regioni d'Italia.

Comunicato Stampa

30 Aprile 2015

campionati giovanili

CASTELLABATE. Prende il via domani il torneo nazionale di calcio giovanile “Benvenuti al Sud”. Dal 1 al 3 maggio, infatti, il comune, reso celebre proprio dalla pellicola cinematografica con Siani e Bisio, ospiterà quaranta scuole calcio, provenienti da diverse regioni d’Italia.

L’evento è stato organizzato dalla Polisportiva Santa Maria in collaborazione con l’associazione Sud Eventi, leader in Campania nel turismo sportivo, e con il patrocinio del comune di Castellabate. Il torneo è riservato alle categorie Pulcini, Giovanissimi ed Esordienti. Le partite si disputeranno al campo sportivo Antonio Carrano di Santa Maria di Castellabate ed alla struttura Angelo Vassallo di Pollica. Le società partecipanti sono: Asd Quercia Bari, U.S. Meta, Aurelia Nautica Roma, Sant’Agnello, Vigor Velina, Csi Angri 1983, Polisportiva Nike Salerno, Vis Aurelia Roma, Scuola Calcio E.Berardi, Accademia Calcio Sibilla Avellino e Santa Maria Assunta Pompei. “Questo torneo, nato in collaborazione con la società giallorossa, – spiega Nello Malafronte, presidente della Sud Eventi, – coniuga sport e turismo. Notevoli sono, infatti, anche le ricadute turistiche legate alla manifestazione sportiva con numerose prenotazioni da parte anche delle famiglie che accompagnano i giovani calciatori alla scoperta della perla del Cilento”. Il programma della manifestazione prevede lo svolgimento delle fasi eliminatorie tra venerdì e sabato, mentre domenica mattina si disputeranno le finali al campo sportivo A.Carrano. “I giovani sono al centro del progetto della Polisportiva. – concludono i tecnici Alberico Guariglia e Domenico Giannella – Questo evento rappresenta, infatti, uno straordinario strumento di aggregazione per i giovani, ma anche un veicolo di promozione per il nostro splendido territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Calcio: nel weekend un minuto di silenzio per ricordare Pietro Spizzico

La Lnd ha deciso di disporre un minuto di silenzio su tutti i campi campani per ricordare il 15enne di Capaccio

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Torna alla home