Attualità

A Buonabitacolo una giornata di confronto sull’Oasi di Riofreddo

BUONABITACOLO. Quale futuro per l'oasi di Riofreddo? Quali sono le ipotesi di sviluppo? Sabato 2 maggio una giornata di confronto con Legambiente Campania.

Comunicato Stampa

30 Aprile 2015

BUONABITACOLO. Quale futuro per l’oasi di Riofreddo? Quali sono le ipotesi di sviluppo? Sabato 2 maggio una giornata di confronto con Legambiente Campania.

Ci sono sentieri abbandonati; ci sono coste e spiagge con rifiuti e degrado. Ci sono aree naturalistiche che soffrono la pressione antropica. Poi ci sono aree che vengono valorizzate grazie all’iniziativa di privati che divengono siti di particolare pregio naturalistico capaci di offrire valide opportunità di sviluppo in zone economicamente depresse. L’oasi naturalistica di Riofreddo, a Buonabitacolo, un luogo unico restituito alla comunità locale, un bene collettivo da salvaguardare e restituire alla fruizione delle future generazioni. L’Oasi Riofreddo di Buonabitacolo ritorna nella disponibilità degli amanti della natura. Sabato 2 maggio in contrada Rio Freddo a Buonabitacolo, su iniziativa della cooperativa Mediatelecom, si terrà una giornata di confronto e riflessione tra istituzioni, operatori turistici e società civile sul futuro dell’Oasi naturalistica Riofreddo. Un sito naturalistico di pregio con un laghetto ricco di fauna acquatica inserito in un contesto di biodiversità unico nel suo genere, proposto agli operatori e club di pesca sportiva, nell’ottica di un utilizzo finalizzato alla salvaguardia ed alla fruibilità sociale. Un’intuizione della cooperativa Mediatelecom che ha deciso di realizzarvi un’operazione di partenariato sociale con operatori del settore sportivo, della società civile, associazioni culturali, la Caritas diocesana, la disponibilità del sito all’utilizzo. L’iniziativa della Mediatelecom si inserisce nel più ampio progetto di valorizzazione delle bellezze e del patrimonio ambientale e naturalistico del territorio. L’idea progetto sarà presentata nell’appuntamento di sabato 2 maggio con inizio alle ore 10,30 presso la stessa Oasi Riofreddo. Il confronto a più voci vedrà la presenza, tra gli altri, del Consigliere provinciale Paolo Imparato; del presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Raffaele Accetta; del sindaco di Buonabitacolo, Elia Rinaldi; del presidente del Consorzio di Bonifica del Vallo di Diano e Tanagro, Giuseppe Morello; dell’amministratore unico della Mediatelecom, Antonio Giardullo. Le conclusioni sono affidate al presidente di Legambiente Campania, Michele Buonomo. A moderare il dibattito il giornalista di Radio Alfa, Lorenzo Peluso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home