Attualità

Roccadaspide scelta dal Coni per il progetto Educamp

ROCCADASPIDE. Comune scelto dal Coni, insieme ad una sola altra realtà della provincia di Salerno, Giffoni Valle Piana, per ospitare un importantissimo progetto: si tratta di Educamp, progetto che propone - nel periodo estivo - programmi di attività motoria e sportiva polivalente, prevalentemente a carattere ludico-aggregativo.

Redazione Infocilento

29 Aprile 2015

ROCCADASPIDE. Comune scelto dal Coni, insieme ad una sola altra realtà della provincia di Salerno, Giffoni Valle Piana, per ospitare un importantissimo progetto: si tratta di Educamp, progetto che propone – nel periodo estivo – programmi di attività motoria e sportiva polivalente, prevalentemente a carattere ludico-aggregativo.

Comincia a far vedere risultati più che positivi la gestione dl Palazzetto dello Sport di Roccadaspide, inaugurato a novembre, poi tenuto a battesimo a marzo dai massimi dirigenti del Coni, e ormai diventato un punto di rifermento insostituibile per gli amanti dello sport. A distanza d poche settimane dall’avvio di numerose attività, la struttura è stata scelta dal Coni, insieme ad una sola altra realtà della provincia di Salerno, Giffoni Valle Piana, per ospitare un importantissimo progetto realizzato dal Coni: si tratta di Educamp, progetto che propone – nel periodo estivo – programmi di attività motoria e sportiva polivalente, prevalentemente a carattere ludico-aggregativo. Alla provincia di Salerno sono state assegnate in tutto 3 settimane, delle quali per la prima volta una è stata affidata ad una cittadina con meno di 20mila abitanti, ossia Roccadaspide, confermando la centralità della città anche per quanto riguarda lo sport, come testimonia la recente istituzione del liceo sportivo, che dal prossimo anno si avvarrà del palazzetto dello sport.
Le attività relative a Roccadaspide, che ospiterà Educamp dal 29 giugno al 5 luglio, sono state affidate all’Asd Polisportiva presieduta dal dottor Giuseppe De Matteis, che nelle prime settimane di gestione del Palazzetto ha dimostrato grande entusiasmo e grande impegno per rendere la struttura fruibile per tutti, dando spazio a tantissime discipline sportive e avvalendosi della collaborazione delle diverse realtà associative presenti sul territorio.
A Roccadaspide arriveranno numerosi piccoli atleti oltre a campioni italiani che si sono affermati in varie discipline sportive e dirigenti del C.O.N.I. nazionale. Il programma di Educamp prevede, oltre a numerose attività sportive, la predisposizione di un menù settimanale, sano ed equilibrato, dove ogni sede Educamp potrà “regionalizzare” la proposta alimentare utilizzando prodotti delle risorse agro-alimentari del proprio territorio.
“E’ motivo di grande soddisfazione per la nostra città – commenta il sindaco Girolamo Auricchio –che il Coni abbia scelto solo due città in provincia di Salerno per questo importante appuntamento. Questo conferma l’importanza di questa struttura sportiva non solo per Roccadaspide ma anche per le realtà vicine, che hanno compreso l’importanza del nostro palazzetto”.
Nella sua 6^ edizione, il Progetto Educamp si arricchisce della collaborazione dell’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del Coni (IMSS) e della Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI) che cureranno l’alimentazione dei giovani camper.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: abusi sulla nipotina, condannato ex carabiniere | VIDEO

L'uomo dovrà scontare nove anni e al risarcimento dei danni alla ragazza e alla famiglia

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Pasqua in treno: Salerno tra le mete più ambite, boom di viaggiatori da Milano

Trainline rivela un forte incremento di passeggeri diretti verso la città campana, attrattiva per il suo mix di mare e cultura.

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Torna alla home