“Non è un’operazione di trasformismo, ma il frutto di una riflessione personale e di vita, una scelta di campo di grande significato personale”. Dopo l’annuncio del sostegno a Vincenzo De Luca, candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Campania, ed essere stato espulso dal suo partito, Carlo Aveta, consigliere regionale uscente, eletto nel 2010 tra le fila de La Destra di Storace, spiega cosa lo ha spinto a sostenere l’ex sindaco di Salerno, con una lista civica che avrà nel simbolo anche il nome del candidato presidente. “De Luca – afferma Aveta – non è un uomo di destra”, anche perché – aggiunge – “non esistono più steccati ideologici e gli elettori, da tempo, hanno mostrato di votare per uomini della concretezza: De Luca lo è. Da anni sono un pubblico estimatore di De Luca, per la sua caratteristica di uomo del fare, che sa prendersi le sue responsabilità, che ha sempre anteposto il bene collettivo alle bandiere di partito”. Aveta sostiene che la sua è una scelta, “che può capitare a uomini liberi che ragionano con la propria testa, anche in netta inversione rispetto a percorsi politici del passato”. Assicura che “non si tratta di quel trasformismo cui sono abituati coloro che saltano sul carro del più probabile vincitore”. E dice di non provare “imbarazzo” nell’appoggiare un candidato di centrosinistra, distante nella storia politica personale, dalle posizioni di Aveta. “E’ una scelta che ritengo in linea con la mia collocazione di questi ultimi anni in Consiglio regionale – ricorda – dove ho portato avanti una chiara e netta opposizione alla Giunta di centrodestra”. Dal suo punto di vista, quindi, la scelta di sostenere De Luca “sancisce una definitiva scelta di campo per provare a concorrere al cambiamento di cui – afferma – ha bisogno la Campania”. “Non credo che i passati percorsi e convincimenti politici di ciascuno – conclude – possano diventare motivo di pregiudiziale chiusura al confronto sui temi di oggi fra persone perbene che hanno a cuore il futuro della Regione”
Potrebbe interessarti anche
La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”
La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»
Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza
Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"
M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”
La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”
FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”
Il coordinamento risponde al presidente De Luca
"Affiancheremo il nuovo presidente nel percorso per raggiungere obiettivi strategici ed urgenti, auspicando che siano colti tutti i risultati per l’intera provincia e anche per la nostra città"
Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR
Capaccio Paestum, candidato sindaco Gaetano Paolino: “Rigore, trasparenza e legalità”
Il candidato sindaco al comune di Capaccio Paestum Gaetano Paolino è al lavoro per la formazione delle liste che lo sosterranno alle elezioni comunali del 25 e 26 maggio prossimi
Voto di scambio: Alfieri e Picariello rispondono alle domande dei giudici | VIDEO
Questa mattina gli interrogatori di Franco Alfieri, Maria Rosaria Picariello e Stefania Nobili
Voto di scambio, oggi Alfieri dai giudici. A Capaccio arrivano i commissari del Ministero
Proseguono gli interrogatori dopo il blitz della Dia. A Capaccio Paestum si fa largo l’ipotesi di un rinvio del voto
Rofrano, minoranza accusa: “agguato al capogruppo consiliare” | VIDEO
La replica del sindaco: "Nessuna aggressione da parte mia nei confronti del consigliere Cetrola"
Eboli, sgombero di Villa Falcone e Borsellino: il giallo della gestione e del controllo comunale
La nota a firma del Partito Comunista Italiano non salva nessuno da colpe politiche e responsabilità amministrative