Attualità

A Sapri il Maledetto festival della parola

Redazione Infocilento

27 Aprile 2015

SAPRI. La BAM! – Bottega Artistico Musicale presenta il Mo.dì. – Maledetto festival della parola. Si tratta di un grande festival di strada pluriperformativo: Public Art / Mostre / Letture / Musica / Teatro / Workshop / Dibattiti / Installazioni.

*Mo.dì riscopre la lingua come luogo antropologico, nelle tradizioni orali, nei dialetti, nella digitalizzazione esasperata, come veicolo d’informazione del sapere, come massa da plasmare artisticamente.

L’evento si svolgerà dal 30 Aprile al 3 Maggio. Tema: il limite, la barriera.

Programma

PREFESTIVAL

26 APRILE
10.30 – VIDEL Public Art – (Villa Comunale)
18.00 / 23.00 Letture e musiche sulle “Città invisibili” – (Villa Comunale)

27-28-29 APRILE
15.00 / 19.30 Colla workshop di auto costruzione e public design – (BAM!-Via Josè Ortega)

29 APRILE 22.00 Installazioni e musiche – (BAM!)

FESTIVAL

30 APRILE
9.00 / 12.00 workshop di giornalismo a cura di Eroica Fenice- (IIS Leonardo Da Vinci, Via Kennedy)
15.00 / 17.00 “Emmòscriviamo” workshop di scrittura collettiva a cura della BAM! – (BAM!)
17.30 “La storia delle cose improponibili” Inaugurazione mostra fotografica a cura di Cosimo Di
Giacomo – (Via Giudice)
21.30 “La notte del lavoro narrato” letture, racconti e musiche
a seguire / “Favolose”, documentario a cura di ZAP!” – (BAM!)

1 MAGGIO
10.30 “Emmòscriviamo” workshop di scrittura collettiva a cura della BAM! – (BAM!)
Installazioni sul gioco ed Interacion Design
15.00 / 17.00 workshop sul reportage dei luoghi e delle persone a cura di Napoli Monitor- (BAM!)
17.15 Dibattito con Francesco Festa e Francesco Cirillo “Calabria ti odio” / Presentazione del libro di Francesco Cirillo – (Lungomare)
21.30 Antropologo a domicilio -“Ritmi di festa” spettacolo teatrale a cura del Prof. Paolo Apolito –
(BAM!)
23.00 Concerto Muri di Carta- (BAM!)

2 MAGGIO
10.30 Workshop sul reportage dei luoghi e persone – (BAM!)
15.00 / 17.00 workshop sul reportage di luoghi e persone a cura di Napoli Monitor – (BAM!)
17.15 “Radici e gemme” presentazione libro di Alfonso Pascale – (Lungomare)
18.00 Tavolo sui beni comuni con Alfonso Pascale, Francesco Festa, Giso Amendola e Francesco Caruso – (Lungomare)
21.30 Spettacolo teatrale a cura de “La Geometria dei Sottratti ” / a seguire DJ Mirabelli – (BAM!)

3 MAGGIO
10.30 “Emmòscriviamo” workshop di scrittura collettiva a cura della BAM! – (BAM!)
15.00 / 17.00 “Emmòscriviamo” workshop di scrittura collettiva a cura della BAM! – (BAM!)
15.30 “Le radici del mare” presentazione del libro di Leonardo Guzzo – (Lungomare)
18.00 “Dal cyborg alla social innovation: verso un’azione collettiva postdigitale”. dibattito con Alex Giordano – (BAM!)
22.00 “su tracce d’acqua” musiche e liriche marine a cura della BAM! – BAM!

Durante il festival ci saranno:
installazioni di Interaction Design e Public Design, giochi e performance / Workshop sul reportage giornalistico sul campo a cura della rivista Eroica Fenice / Mostra fotografica permanente Arkfotolab / Campagna libri “Macero NO ” / Banchetto Libri Lido Eden Bleu, Paestum / Mostra fotografica permanente a cura di Cosimo Di Giacomo in Via Giudice

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità | VIDEO

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Torna alla home