Attualità

Agropoli: ecco come cambia il volto della frazione Mattine | FOTO

Ernesto Rocco

26 Aprile 2015

AGROPOLI. Con la cerimonia del taglio del nastro hanno preso ufficialmente il via i lavori per il miglioramento e la messa in sicurezza della viabilità, riqualificazione dell’arredo urbano e potenziamento dei servizi della località Mattine. L’area periferica agropolese cambierà il proprio volto grazie a degli interventi di realizzazione di infrastrutture PIP (Piano per gli insediamenti produttivi). Il costo delle opere avrà un importo di oltre tre milioni di euro, cofinanziato con fondi europei POR Campania FESR 2007-2013 – obiettivo operativo 2.5 «Infrastrutture industriali ed economiche». I lavori, nel dettaglio, prevederanno la realizzazione di una serie di opere a servizio della zona industriale agropolese tra cui, per il il primo stralcio, la creazione di marciapiedi e di una rotatoria nei pressi dello svincolo di Mattine, la costruzione di un incrocio canalizzato in Via Malagenia e la messa in opera di un parco pubblico. I lavori, quindi, miglioreranno la vivibilità dell’area, la viabilità d’accesso alla zona industriale agropolese e soprattutto offriranno maggiori servizi per la rete produttiva ed artigianale e per i residenti di una zona che è posta al confine tra i comuni di Giungano, Capaccio, Ogliastro Cilento e Cicerale. «Agropoli – spiega il primo cittadino Franco Alfieri – non ha potuto fin ora contare su di un’area industriale urbanizzata perché in passato non è stato predisposto alcun piano che prevedesse servizi ed attrezzature adeguate per l’area di Mattine». «Il nostro progetto – aggiunge – è stato candidato a finanziamento regionale ed ha avuto quale obiettivo proprio quello di creare infrastrutture a servizio di attività artigianali, commerciali ed industriali attrezzando l’area e predisponendola con apposita viabilità e servizi». «Sotto il profilo urbanistico – ha concluso Alfieri – possiamo dire che si farà un importante passo in avanti e si potrà creare un vero insediamento che porterà anche nuove opportunità lavorative per i giovani, una delle nostre maggiori priorità».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere | VIDEO

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro | VIDEO

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Torna alla home